Cultura

Un sound mix all’Esquilino

Musichall/ "Sona", Orchestra di Piazza Vittorio

di Enrico Barbieri

Sona
Orchestra di Piazza Vittorio

Un?idea nata quasi per caso, cresciuta con vigore e con tanto futuro davanti: l?Orchestra di Piazza di Vittorio è un felicissimo caso di successo che va oltre la musica. La scommessa dell?Avion Travel Mario Tronco è stata quella di inventare dal nulla un?orchestra interamente costituita da musicisti stranieri approdati in Italia. Un progetto di solidarietà musicale che ha trovato in Roma, sempre più città aperta e multiculturale, e nel variopinto Esquilino il suo humus ideale. Così l?orchestra è cresciuta, riunendo una ventina di musicisti – da Cuba, Tunisia, Ungheria, Italia, Senegal, Brasile, Ecuador, Argentina, Stati Uniti – e diventando in pochi anni un meraviglioso esempio di integrazione e, insieme, di grande fucina musicale: come conferma Sona, secondo trascinante album all?insegna del meticciato.

RadioFandango

Voto: ****

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.