Comitato editoriale
Un sito per scoprire o riscoprire il Boat Camp
Dallo storify alla fotogallery, dai video agli interventi dei protagonisti online è possibile approfondire i temi trattati nel corso dell'evento sulla Social Interprise che si è tenuto a maggio scorso. Aperta anche la possibilità di lasciare un proprio commento
di Redazione

Per chi ha partecipato e per chi invece non c’è stato. Sul sito boatcamp2016, sarà possibile trovare notizie, materiali e approfondimenti per ripercorrere l’esperienza del Social Enterprise Boat Camp che si è tenuto a fine maggio.
Tra i materiali a disposizione sul sito si possono trovare le presentazioni utilizzate dagli speakers, i contenuti dei diversi interventi e altri documenti utili per approfondire i vari temi di imprenditoria sociale e innovazione sociale che sono stati proposti in modo trasversale al Boat Camp 2016.
Per chi ha partecipato, poi, l’invito è quello di raccontare la propria esperienza inviando un commento che andrà ad aggiungersi a quelli – numerosi – già pervenuti dai partecipanti.
Nella pagina video sono state caricate le numerose videointerviste realizzate dal media partner degli organizzatori (Fondazione Acra e Gruppo Cgm) Triwù a speaker e mentors come: Stefano Granata, Stefano Magnoni, Mauro Berruto, Fabio Terragni, Timi Gaspari, Marcello Carrozzo, Giorgio Beccali, Illac Diaz, Fabio Valente, Fiamma Degl'Innocenti; tra i materiali a disposizione anche la trasmissione Tv di Rai2 dedicata al Boat Camp, l'intero convegno al Caixa Forum di Barcellona (nelle foto in apertura e in calce due momenti del convegno) e vari video presentati dagli speaker durante le sessioni plenarie.

Navigando nel sito del BoatCamp si può approdare anche allo Storify dell’evento che racconta quanto sui social network (Facebook e Twitter) è stato postato durante l’evento e in particolare i contributi alla discussione digitale avvenuta soprattutto nel momento di maggior concentrazione di ospiti e speaker internazionali – alla conferenza "Sparks of Social Innovation" tenutasi al Caixa Forum di Barcellona.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.