Leggi

Un ristorante in un vecchio casale per i soci e se è nei fini istituzionali

Botta e risposta di Salvatore Pettinato

di Salvatore Pettinato

Siamo un?associazione ambientalista, associata a Legambiente, e avremmo intenzione di aprire, nella nostra sede, un vecchio casale, un ristorante tipico per finanziarci. A che regime fiscale dobbiamo aderire?

L?attività di somministrazione di alimenti e bevande è un?attività che può essere svolta in un regime fiscale di favore dagli enti definiti come associazioni di promozione sociale, le cui finalità siano riconosciute dal ministero dell?Interno. Quando si realizza tale binomio tra soggetto titolare dell?attività e l?attività sopra descritta, le norme fiscali prevedono un regime di favore disciplinando come non commerciale l?attività in questione svolta, però, nei confronti dei propri associati. Da ultimo, si può evidenziare senza maggiori dettagli, per la non meglio specificata natura giuridica della vostra associazione, il fatto che considerando l?attività svolta in una situazione di stretto legame con il fine associativo (vecchio casale, meglio se immerso nella natura), l?attività di somministrazione di alimenti e bevande potrebbe rientrare nell?ambito istituzionale di determinati soggetti giuridici (onlus).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it