Famiglia

Un parco tira l’altro

Proposte di viaggio tra diversi parchi d'Italia

di Emanuela Citterio

Una gita scolastica in cui i ragazzi imparano da una maestra d?eccezione: madre natura. Le proposte sono tantissime: arrivano da associazioni come il Wwf, dai Parchi naturali, dagli enti locali che gestiscono le riserve più incontaminate d?Italia. Vi segnaliamo tre delle proposte più interessanti.
Il Wwf offre esperienze che vanno dai campi scuola, ai trekking, ai viaggi di più giorni in Italia e in Europa. Esperti e appassionati della natura guidano gli studenti nelle escursioni, abituandoli a leggere il paesaggio, le tracce della natura e dell?uomo. La durata dei trekking di solito è di 2 giorni, quella dei campi scuola può variare dai 2 ai 7 giorni. Il Wwf propone anche viaggi che abbinano la conoscenza della natura a quella del patrimonio artistico, sia in Italia che in Europa.
Per chi: classi elementari, medie,
superiori
Durata: da 2 a 7 giorni
Costo: da 70 a 330 euro
Info: Wwf, tel. 06.844971
www.wwf.it

Nei Parchi naturali le proposte per le scuole sono collaudate da anni di esperienza. In Toscana, per esempio, i sei parchi della Val Cornia si sono riuniti nel programma A scuola nei Parchi per offrire proposte didattiche che prevedono oltre alle visite guidate di carattere archeologico e naturalistico, attività sperimentali in cui i ragazzi apprendono l?arte della ceramica o della fusione dei metalli.
Per chi: classi elementari, medie,
superiori
Durata: una giornata oppure gita di più giorni
Info: tel. 0565.49430
www.parks.it

Un?esperienza nata da poco e molto interessante per le scuole è quella dei parchi letterari. Ce ne sono diversi in tutta Italia e sorgono in luoghi cari a poeti e scrittori. Per le scuole sono previsti itinerari interattivi che aiutano i ragazzi ad assaporare con i cinque sensi sia le bellezze del paesaggio che quelle della letteratura.
Per chi: classi elementari, medie,
superiori
Durata: una giornata
Info: Fondazione Ippolito Nievo tel. 06.8841392
vwww.parchiletterari.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.