Cultura
Un osservatorio parlamentare per diritto al dissenso?
Secondo don Vitaliano Della Sala dovrebbe vigilare sui processi in corso per i fatti di Napoli e Genova verificatisi nel corso delle manifestazioni di marzo e luglio 2001
di Paolo Manzo
Un Osservatorio parlamentare ”sul diritto al dissenso”. A proporlo sono le associazioni ”Napoli 17 marzo” e ”Comitato per il diritto al dissenso”. Scopo dell’Osservatorio dovrebbe essere quello di vigilare sui processi in corso per i fatti di Napoli e Genova verificatisi nel corso delle manifestazioni di marzo e luglio 2001. Da tale strumento ”ci aspettiamo un’opera di vigilanza e verifica sul piano politico-istituzionale, con interventi pubblici e magari la presenza a Cosenza (dove si svolge il processo nei confronti di 13 attivisti della Rete No-global ndr) nei momenti in cui lo si riterra’ utile” dicono Giovanni Persico e don Vitaliano Della Sala, che firmano a nome delle Associazioni la richiesta di adesione all’Osservatorio. Le Assocazioni si rivolgono soprattutto a quei parlamentari ”che in questi anni si sono contraddistinti nelle battaglie in difesa della democrazia e del diritto a esprimere liberamente il proprio pensiero”. L’Osservatorio sara’ presentato nel corso di una conferenza stampa martedi’ 6 luglio in una sala del Senato, come viene annunciato dagli attivisti no-global.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.