Non profit
Un nuovo Bando per il riutilizzo dei beni mobili di Expo
Prevede la cessione gratuita di accessori e oggetti di marca prodotti in occasione e per l’esposizione universale. Sono disponibili e saranno assegnati 68 lotti. C’è tempo fino al 20 settembre per presentare le domande
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/4ddbd58a-33d4-4a7d-b2ae-04fb0a994071_large.jpg.jpeg)
Il nuovo bando pubblicato oggi sul sito di Fondazione Triulza prevede la cessione gratuita di accessori e oggetti di marca prodotti in occasione e per Expo Milano 2015. Sono disponibili e saranno assegnati 68 lotti composti da differenti capi di abbigliamento/accessori: braccialetti, cinture, borse, zaini, portamatite, porta trucco, magliette, scarpe, cravatte, giacche, orologi, foulard, alimentatori telefonici.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/415cb8d3-dfa3-42dd-977f-f29bcb3d6764_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/de17b21e-ddfd-4871-bf80-3724b4119488_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/ca678758-58e6-4c51-af15-9eeb511796ca_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/9804dc5f-3593-486f-bb5c-0e10bbdf17e6_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/eaddd4b7-f459-427f-a5a2-0d2b3844e6fb_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/deea84d6-a151-4920-9205-87e4a822a26d_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/1e11257f-45d8-4caa-b36a-122f0a9895d1_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/3a1adc4b-1f81-47ef-aa86-60c7f07c4da0_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/4ae96233-dae7-4a44-a39a-3de9093d77a8_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/80189e32-d502-4764-9b2c-130b6bb8760a_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/84a7323c-3ede-47c7-bb34-c9de76eeadd7_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/2bb3bbe8-9c47-40b9-bb8b-b38a6944436a_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/71dbca31-970f-423e-baea-5476ccd6e983_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/f19625d0-8fa5-4b28-ae61-46e12074dcf6_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/9809b362-35a1-4c32-8a79-96501f00ec07_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/aa8c690c-0f38-4991-bdd2-2f41a6c20718_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/452218c8-9dcf-45b1-bae5-cf8082bbf07d_large.jpeg)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/fa68a252-1e2f-4e98-9261-7121c6807ed2_large.jpeg)
Potranno fare richiesta enti pubblici e organizzazioni del terzo settore. L’assegnazione avverrà entro 15 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande (20 settembre 2016) mediante procedura verbalizzata di estrazione a sorte. I costi del trasporto saranno a carico dell’ente beneficiario.
Oggetto dei precedenti quattro bandi pubblicati lo scorso 22 luglio: 15 Cucine utilizzate nei cluster, 1730 Tablet, abbigliamento e accessori realizzati per volontari e field operator.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.