Non profit
Un marzo pieno di fiori con il Fai
Due iniziative del Fondo Ambiente italiano
di Redazione
Sabato 15 e domenica 16 marzo 2008 la splendida Villa Della Porta Bozzolo, a Casalzuigno (Va), ospiterà per il diciassettesimo anno consecutivo ?Le Giornate delle Camelie?, che radunano amatori, vivaisti e collezionisti della Rosa del Giappone, e che soddisfano per la completezza scientifica, tanto gli esperti botanici quanto l?affezionato pubblico. Con lo sfondo delle settecentesche sale della Villa, verranno presentate, in collaborazione con la Società Italiana della Camelia, numerose varietà di camelie recise, proposte dai migliori specialisti del settore. Anche quest?anno grande attenzione verrà rivolta allo stretto rapporto che lega le camelie al tè: è dalle foglie della camelia sinensis, infatti, che si ricava questa bevanda diffusa oggi in tutto il mondo. Domenica 16 marzo, alle ore 15.30 e alle 17.00, verrà proposta una particolare degustazione di tè verde-blu (oolong) utilizzando il rituale cinese del tè. Per i bambini: domenica 16 marzo sono in programma due rappresentazioni (ore 14.30 e 16.00) dello spettacolo teatrale ?Mistero in Fattoria?. Inoltre, entrambi i pomeriggi verrà organizzato il laboratorio ludico-didattico ?Semina del seme?, grazie al quale tutti i piccoli partecipanti potranno preparare la loro piantina da coltivare a casa. Una scheda dell’evento Domenica 30 marzo dalle 10 alle 18 appuntamento con la ventiduesima edizione di ?Torba Fiori?, tradizionale festa di primavera allestita dal FAI ? Fondo per l?Ambiente Italiano negli spazi dell?antico Monastero di Torba, immerso nei verdi boschi del Varesotto, in un paesaggio naturale intatto ed estremamente suggestivo. Questa consueta e molto amata mostra-mercato primaverile offre a tutti i visitatori la possibilità di trovare nuovi spunti per crearsi uno spazio verde rigoglioso e originale e, al tempo stesso, dà l?opportunità di riscoprire un luogo di grande interesse storico e artistico. In vendita composizioni di fiori secchi, creazioni in terracotta, complementi d’arredo e tanti prodotti naturali quali miele di varie specie, marmellate e gustosissimi biscotti allo zafferano. Inoltre verranno organizzate interessanti dimostrazioni di lavorazioni tessili e, alle ore 15 e alle 16.30, verrà proposta una particolare degustazione a cura di L?essenza del thè ? Milano, incentrata sui ?bouquet di tè?, tè artistici completamente realizzati a mano. Per i più piccoli un laboratorio creativo e giochi sotto la guida di esperti animatori. Una scheda dell’evento
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.