Non profit
Un dvd in 5 lingue per le badanti
E' stato inviato dalla regione a 5mila famiglie. Spiega i principi di buona assistenza dell'anziano e i principali diritti-doveri del contratto di lavoro
Un dvd realizzato in italiano, polacco, russo, spagnolo e inglese e distribuito gratuitamente dalla regione Veneto a circa 5000 famiglie che godono dell’assegno di cura per assistere a casa anziani non autosufficienti con l’ausilio di badanti.
Così la Giunta regionale ha adottato un nuovo strumento di comunicazione allo scopo di far conoscere ai familiari dell’anziano assistito e alla badante gli elementi di base di una buona assistenza alla persona non autosufficiente (come fare l’igiene, come alimentare, come mobilizzare, come affrontare le situazioni di emergenza) e quali sono i diritti e doveri previsti dal contratto di lavoro.
“A fianco della recente approvazione della legge regionale istitutiva del Fondo regionale per la non autosufficienza”, ha commentato l’assessore regionale alle Politiche Sociali, “la Regione ha voluto anche rilanciare un forte impegno per una qualificazione delle assistenti familiari, attraverso regole chiare e trasparenti per l’incontro tra chi richiede un lavoro e chi necessita di assistenza”.
“I dvd sono strumenti semplici ed efficaci per chiarire aspetti pratici di base del rapporto tra badanti e assistiti”, ha proseguito l’assessore. “La Regione sta anche promuovendo una rete di operatori accreditati, pubblici e privati, in grado di supportare le famiglie e di formare le assistenti familiari e creando un albo delle assistenti familiari qualificate”.
Per eventuali informazioni è possibile consultare il sito internet www.venetolavoro.it o contattare l’ente regionale Veneto Lavoro al numero 0412919311.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.