VitaPodcast
Un don Milani per Napoli
Prima giornata di lavori al Festival nazionale dell'Economia civile di Firenze, dove anche il maestro di strada, Cesare Moreno, celebra i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Il nostro direttore, Stefano Arduini, lo ha intervistato. Ascolta il podcast

È cominciato il Festival nazionale dell’Economia civile. A Firenze, col titolo Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma, si ritrovano studiosi, attivisti, aziende, semplici cittadini.
C’è per noi il direttore, Stefano Arduini, che oggi ha intervistato il maestro di strada Cesare Moreno (foto), che da oltre 30 anni svolge un’importante lavoro educativo a Napoli.
Moreno era presente a Firenze, nel Polo delle Scienze sociali di Novoli dell’Università di Firenze, dove si tengono i lavori, per celebrare anche lui i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, cui il Festival tributa un omaggio.

Arduini, nella conversazione con Moreno, è partito proprio da lì: se cioè ci vorrebbe un nuovo Priore di Barbina, per il capoluogo campano, per Caivano e per le tante periferie che, nel nostro Paese, vedono i giovani esprimere un drammatico bisogno educativo.
Ascolta l’episodio numero 48 di VitaPodcast, primo di quelli dedicati in maniera speciale al Festival fiorentino.
Nella foto di apertura, dell’agenzia LePresse, foto del quartiere Taverna a Napoli.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.