Non profit

Un dna fatto di differenze. Ecco quali

Fabio Salviato risponde/ Mi piacerebbe capire come Banca Etica segue politiche differenti, per dare spessore concreto a quella bella parola che avete nel nome...

di Redazione

I provvedimenti di liberalizzazione ancora una volta coinvolgono il sistema bancario. Mi piacerebbe capire come Banca Etica segue politiche differenti, per dare spessore concreto a quella bella parola che avete nel nome.
Lettera firmata, Padova

Fabio Salviato è presidente di Banca etica.
Per rivolgergli le vostre domande potete inviare una email a:e&f@vita.it

Prima differenza: la trasparenza. Siamo l?unica banca in Italia che pubblica sul proprio sito internet tutti i finanziamenti erogati, indicando tasso di interesse importo ed un breve profilo dell?organizzazione finanziata. Poi, qualche altro esempio: siamo l?unica banca in Italia che applica tassi di interessi omogenei su tutto il territorio nazionale. Dal primo gennaio 2007 abbiamo abolito le penali per l?estinzione anticipata sui mutui a tasso variabile; la gestione complessiva di un nostro conto corrente (compresi carta di credito e Bancomat) costa complessivamente al nostro socio/cliente circa 60 euro, vale a dire un importo tra i più bassi del sistema; la nostra banca ha solamente 8 anni, ma si è sviluppata notevolmente, 10 filiali più 2 in fase di autorizzazione, 22 promotori finanziari, per il terzo anno consecutivo abbiamo comunicato ai nostri clienti l?abbassamento delle spese generali di gestione dei conti e degli altri servizi in quanto la nostra filosofia è quella di diminuire le spese con l?incremento dei volumi; con Etica Sgr abbiamo applicato, unici in Italia, la nostra Tobin Tax, cioè un investitore all?atto dell?investimento devolve 1 euro ogni mille ad un fondo dedicato che garantisce i microfinanziamenti da noi erogati (il fondo allo stato attuale è di 330mila euro e ha garantito circa 40 progetti). Molte altre iniziative sono in programma nel settore delle energie rinnovabili (eolico, solare, fotovoltaico) dell?agricoltura biologica e della cultura, e attraverso la nostra fondazione culturale organizziamo ogni anno una grande fiera/evento, Terrafutura, e pubblichiamo una rivista, Valori.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.