Non profit
Un Ddl per insegnare la non violenza alle forze dellordine
Il Centro di ricerca per la pace di Viterbo ha preparato un testo sulla "Formazione e addestramento delle forze dellordine alla conoscenza e alluso dei valori della non violenza"
di Redazione
E’ possibile addestrare alla nonviolenza le forze dell?ordine? Questa domanda, che appare un controsenso per chi non pratica i valori della mediazione pacifica, sta per diventare una vera e propria proposta di legge. Il Centro di ricerca per la pace di Viterbo ha preparato un testo sulla ?Formazione e addestramento delle forze dell?ordine alla conoscenza e all?uso dei valori, delle tecniche e delle strategie della nonviolenza?, che sarà presentata nei prossimi giorni al Parlamento. Un?idea sicuramente d?attualità dopo i gravi avvenimenti di Genova, che hanno visto protagoniste le forze dell?ordine di eccessi e abusi. «La nonviolenza non è passività, ma contrasto efficace alla violenza», si legge nei documenti preparatori del Centro di Viterbo, «nelle situazioni di conflitto, di tensione e di crisi le tecniche della nonviolenza sono insostituibili. È evidente che chi svolge il delicatissimo compito di contrastare il crimine e la violenza deve avere conoscenze e capacità tali da saper intervenire in aiuto di chi è in difficoltà». Il ddl, che prevede speciali corsi di formazione e l?aiuto di esperti, ha ricevuto l?adesione di parlamentari come Achille Occhetto, Tiziana Valpiana, Luciano Violante.
Info: 0761/353532
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.