Cultura
Un creativo under 35 per il nuovo logo di Fondazione con il sud
La partecipazione al concorso è gratuita e le proposte dovranno essere inviate entro il 4 luglio 2011
di Redazione
La Fondazione con il Sud (già Fondazione per il Sud), a seguito del recente cambio di denominazione, promuove un concorso per il restyling del proprio logo istituzionale rivolto a giovani talenti under 35 (grafici, creativi, scuole istituti e facoltà di comunicazione/grafica/arte/design/ architettura, etc).
Nei giorni scorsi la Fondazione ha deciso di rendere più esplicito il suo impegno “con” il Sud cambiando la denominazione, passando dunque da “Fondazione per il Sud” a “Fondazione con il Sud”. Una visione già presente, di fatto, nelle azioni promosse dall’ente non profit ed ora comunicata con maggiore chiarezza anche attraverso la propria identità visiva.
La partecipazione al concorso è gratuita e le proposte dovranno essere inviate entro il 4 luglio 2011.
La Fondazione individuerà una selezione delle proposte pervenute, che sarà pubblicata – omettendo il nome e i dati dell’autore – sui canali internet/social network della Fondazione CON IL SUD, interpellando direttamente gli utenti sulle preferenze. Le tre proposte che otterranno il maggior numero di scelte sul web e le prime due individuate dalla Fondazione faranno parte della rosa di cinque finalisti. Una Giuria composta da esperti della comunicazione, rappresentanti del mondo non profit, delle fondazioni di origine bancaria e della Fondazione CON IL SUD, procederà alla selezione del vincitore. I risultati del concorso saranno comunicati sul sito della Fondazione.
Attualmente viene utilizzato un logo “provvisorio”, che indica il passaggio di denominazione della Fondazione e che decadrà dopo la selezione della proposta di restyling.
Al vincitore verrà riconosciuto un premio di 4.000 euro e sarà invitato a partecipare all’evento di presentazione ufficiale del nuovo logo della Fondazione.
Per maggiori informazioni: www.fondazioneconilsud.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.