Famiglia
Un corso di formazione euromediterraneo su Donne e sviluppo
L'ong italiana Cestas lancia a Tunisi da novembre un corso di 100 ore finanziato dall'Anna Lindh Euro-Mediterranea Foundation for Dialogue between Cultures
di Redazione
Il Cestas attiva, nell?ambito di un progetto finanziato dall?Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for dialogue between Cultures (Alf), il corso di formazione in cooperazione allo sviluppo ?Mediterranean Women Course on Development?.
Il corso è finalizzato a fornire competenze adeguate per operare all?interno di organizzazioni della società civile, in particolar modo le ONG, dotando i partecipanti degli strumenti necessari per l?ideazione di progetti di sviluppo, per la loro realizzazione, implementazione e gestione finanziaria. La metodologia seguita è quella della co-partecipazione multiculturale attraverso dibattiti, confronti, scambi di idee e simulazioni di casi specifici.
Il corso, della durata di un mese, partirà il 5 novembre 2007 e prevede lo svolgimento di 100 ore di lezione, divise in lezioni frontali e workshops sui temi della cooperazione internazionale, della progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo, sui temi dell?immigrazione e delle prospettive e tematiche di genere collegate. Il corso si svolgerà a Tunisi e le lezioni saranno in lingua francese.
Vai sul sito del Cestas e dell’Afl.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it