Economia
Un asilo aperto da giovani imprenditori sociali
Cortivo Baby Planet è un progetto sociale realizzato dall’ Istituto Cortivo (centro di formazione professionale). L’obiettivo è quello di creare degli spazi gioco-educativi rivolti a bambini da 6 mesi a 14 anni e alle loro famiglie.
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/38c0a7c7-38a9-4de6-8585-33e2cf0c746f_large.jpg.jpeg)
L’iniziativa è riservata agli allievi che seguono o hanno completato il Corso OSA Infanzia o quello per Operatore Multiculturale.
Sono ovviamente necessarie anche doti personali specifiche: motivazione, entusiasmo, creatività, capacità organizzative e imprenditoriali. Il progetto coinvolge anche i docenti Cortivo, come tutor, nella fase di lancio del Centro per l’infanzia, o come responsabili della struttura.
Il progetto sostiene gli ex allievi a diventare imprenditori sociali. E in tale senso Cortivo organizza un corso. Il prossimo è in programma dal 7 al 9 novembre 2013.
Cortivo Baby Planet è un marchio. Per il cui utilizzo Cortivo chiede la cifra simbolica di 1 euro. L’istituto garantisce e controlla l’applicazione rigorosa del Progetto Educativo che sta alla base del progetto Cortivo Baby Planet. Inoltre, assicura l’immediata riconoscibilità del simbolo anche attraverso un’immagine coordinata e uniforme e un sito dedicato, un vero e proprio portale che presenta la filosofia dell'iniziativa e tutti gli spazi gioco-educativi che vi aderiscono.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.