Cultura

Un aquilone per sorridere

Intervista a Federica Fontana.

di Francesco Maggio

Federica Fontana la vediamo in televisione il sabato e la domenica in Guida al campionato su Italia 1. Ma quando si spengono le telecamere, appena ha un po? di tempo libero lo dedica alla lettura, sua passione segreta.
Preferisci narrativa o saggistica?
Adesso soprattutto la narrativa. Mi piacciono in particolare i romanzi storici, quei romanzi che trovano ambientazione in una determinata epoca, che ti fanno scoprire certe usanze, culture nuove, religioni sconosciute, raccontando tuttavia una storia avvincente, appassionante.
L?ultimo libro che hai letto?
Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini, una storia bellissima, ambientata a Kabul, che rivela quanto forte e invincibile può essere il sentimento di amicizia che lega gli uomini a dispetto delle difficoltà che la vita può presentare.
Quale libro, invece, ti appresti a leggere?
L?ultimo giro di giostra di Tiziano Terzani; sono davvero incuriosita da questo personaggio così ricco di fascino.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it