Famiglia
Un amico al telefono
Recensione dell'organizzazione Un amico al telefono. Una voce anonima che risponde a unaltrettanto anonima persona in cerca daiuto. Ma soprattutto sola
Un Amico al telefono
Casella Postale 20059 Vimercate (MI)
tel. 039.6612807 (h. 18 -22 dal lunedì al sabato)
telefono2000@tiscali.it
Fondata nel 2001
Referente: Itala Talamini Minotto
Scopo: sostegno telefonico
Hanno scelto un nome che è il programma della loro attività: Un amico al telefono. Alle loro spalle alcune realtà come l?associazione Volontariato Vimercatese, il Coordinamento volontariato zona di Vimercate, Avps e altri sodalizi della Brianza, a nord di Milano. Attualmente sono una quarantina i volontari che rispondono al telefono per dare una mano a chi non sa a chi raccontare il suo problema e cerca, appunto, un amico, anche solo una voce, che lo conforti.
L?organizzazione è nata nel 2001, ma ha iniziato a operare solo nella primavera dello scorso anno e in questi pochi mesi ha ricevuto circa duecento telefonate. «Un risultato considerevole», spiega la portavoce, Itala Talamini Minotto, «perché non siamo molto conosciuti e operiamo quasi esclusivamente nell?area della Brianza: tra Desio, Vimercate e Monza». Itala Talamini Minotto è l?unica persona di questo particolare sodalizio a dare il suo nome, perché una delle caratteristiche dell?associazione è l?anonimato più completo. «È una scelta che abbiamo fatto anche per la sicurezza dei nostri volontari», spiega, «Vimercate è un piccolo centro e l?anonimato è un nostro punto cardine, sia per chi chiama che per chi risponde al telefono. Il nostro è un volontariato che non vuole apparire». Come sono anonimi i volontari (che hanno tutti seguito un corso di formazione specialistico) anche la sede, all?interno di Vimercate e assegnata dal Comune, è segreta e riservata.
Da una prima catalogazione delle telefonate emerge, come dato comune alla stragrande maggioranza, una grande solitudine: «dai problemi di incomprensione in famiglia, alla lite del vicino, a tematiche più pesanti, in comune tutti hanno il non sapere con chi comunicare ed è qui che entriamo in gioco noi», spiega la portavoce.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.