Famiglia
Umbria: inaugurata la settimana di approfondimento “socialmente”
L'iniziativa si è aperta con un pubblico incontro a Citta' di Castello
E’ stata inaugurata oggi la settimana di approfondimento e riflessioni sulle tematiche sociali, ‘Socialmente’, promossa dalle amministrazioni comunali dell’Ambito Territoriale numero 1 dell’Alta Umbria, con un pubblico incontro tenutosi nella sala consiliare del comune di Citta’ di Castello, in provincia di Perugia. Erano presenti i sindaci e gli assessori alle politiche sociali degli otto comuni dell’Alto Tevere. Le politiche sociali europee, le diversita’ nazionali e il loro ruolo sono stati il filo conduttore di un’idea di cittadinanza europea. Accanto a questo anche le difficolta’, legate ad una situazione in cui perdurano la stagnazione economica e un alto tasso di disoccupazione e che si traduce, in particolare in Italia, in una emergenza della poverta’ che colpisce ormai 2,5 milioni di famiglie, e cioe’ il 15% del totale. La riflessione e’ proseguita su alcune particolarita’ del modello umbro che, scommettendo sulla universalita’ dei diritti sociali, deve affrontare specificamente tre questioni: i problemi legati all’ingresso dei giovani al mercato del lavoro, un basso tasso di occupazione femminile e una forte incidenza della popolazione anziani.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it