Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Aprile 2025
Lavoro sociale
È ancora in stallo sul territorio piemontese la questione dell’adeguamento delle tariffe a seguito dell’aumento del costo del personale delle cooperative sociali. Secondo Giancarlo D’Errico, presidente regionale Anffas e membro del coordinamento del Forum del Terzo settore, senza un intervento...
di Daria Capitani
Valori e ideali
Il picco riguarda la fascia d'età 25-34 anni, generazione che ha imparato ad aggregarsi perché consapevole della necessità di mobilitarsi per le grandi emergenze, il cambiamento climatico in primis, e dimostra resilienza e capacità di non soccombere alla precarizzazione di...
di Nicla Panciera
15 Aprile 2025
Infanzia
Avviato il tavolo di lavoro che metterà a fuoco la collaborazione tra il dicastero e la Fondazione. Previste attività di formazione per le unità delle Forze armate che operano in situazioni di emergenza, con appositi moduli dedicati al tema degli...
di Redazione
Intervenendo al Cracking Cancer Forum di Bologna il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta lancia l’allarme sulla tenuta del sistema sanitario nazionale. «Quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure». Inoltre, all’appello mancano 5.500 medici di famiglia. Per colmare i...
Accoglienza
Dal 2023 i minori stranieri non accompagnati possono eccezionalmente essere accolti in strutture dedicate a maggiorenni. Accadeva anche prima. Ma questo contesto li priva di un pezzo fondamentale di assistenza - scuola, sanità, conoscenza dell'italiano - lascia spazi per la...
di Veronica Rossi
Sostenibilità sociale
La Fondazione Unipolis ha aperto il bando destinato ad associazioni di volontariato o di promozione sociale, altri enti del Terzo settore, cooperative sociali e/o loro consorzi, imprese sociali, che possono avere come partner le istituzioni pubbliche. Tre le categorie di...
Disabilità
Presentato al Museo diocesano Carlo Maria Martini il progetto “Nessuno escluso”. Realizzato con il contributo della Fondazione Alia Falck. Utilizzati quattro diversi linguaggi: Comunicazione aumentativa alternativa - Caa, DescriVedendo, Easy to Read e Lis. Nel percorso che comprende dieci opere...
di Antonietta Nembri
Giustizia
Una circolare emanata dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria fornisce indirizzi operativi per garantire il diritto delle persone detenute ad avere colloqui in intimità. Quasi 17mila i potenziali beneficiari. Stefano Anastasìa, Garante delle persone private della libertà personale del Lazio: «Le aspettavamo...
di Ilaria Dioguardi
Immigrazione
È come se, per un decennio, ogni giorno un bambino avesse perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa. Ma il numero potrebbe essere più alto, perché molti naufragi non vengono registrati. Circa sette bambini su dieci affrontano questo viaggio...
Diversi spartiti
Grazie a Fondazione Eos, a Milano, si sono incontrati cinque artisti molto diversi fra loro: Villabanks, noto per la sua musica rap, e il Quartetto Indaco, musicisti che compongono (ed eseguono) concerti per viola, violino e violoncello. Dalla rottura degli...
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive