Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Aprile 2017
Salute
In aumento il numero degli emofilici italiani. In occasione della XIII Giornata mondiale presentati da Omar i numeri del Registro nazionale delle Coagulopatie Congenite 2015 dell'Istituto Superiore di Sanità. I millennials vivono meglio: superato il rischio di contrarre infezioni guadagnano...
di Redazione
Economia
Dopo Genova, apre a Bologna il secondo punto vendita di È buono, la cooperativa nata per dare lavoro ai giovani in uscita da percorsi di affido e comunità: il franchising sociale diventa realtà. I ragazzi già formati sono circa 50,...
Mondo
Dichiarazioni di isolazionismo e poi interventi spot senza preavviso in Siria e Nord Corea. Una campagna elettorale all’insegna della rottura con l’era Obama e una sostanziale continuità con il passato in particolare sulla politica estera. Posizioni apertamente anti cinesi e...
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
Sono già più di 40.000 le firme raccolte dalla petizione lanciata da Save the Children per chiedere al Governo e al Parlamento l’accesso all’asilo nido e alla mensa scolastica per tutti i bambini e per attuare con urgenza il piano...
Dopo l’approvazione del provvedimento che prevede la reclusione dei migranti, in container circondati da filo spinati, l’Unhcr ha chiesto la sospensione temporanea dei trasferimenti di richiedenti asilo verso l’Ungheria
di Ottavia Spaggiari
Politica
La denuncia dell’associazione sottolinea come oltre il 10% di risorse dell’APS a livello globale sono state impiegate all’interno degli Stati donatori per coprire le spese collegate alla crisi migratoria. Per L’Italia la quota sale al 34%
Sostenibilità
Secondo un portale dedicato, la storica tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, che collega l’Abruzzo al Molise, è tra le 5 mete turistiche sostenibili del nostro paese. Una tratta chiusa nel 2011 per mancanza di traffico, ma che tre anni è stata riportata...
di Gabriella Meroni
Volontariato
Il Global Campus Visual Contest è un concorso aperto a fotografi e videomaker professionisti e amatoriali provenienti da tutto il mondo. Si può presentare domanda dal 1 maggio al 30 giugno. Il tema del concorso: “Memoria e riconciliazione”. Lo scopo?...
di Cristina Barbetta
In occasione della presentazione del Rapporto annuale 2017 del Centro Astalli, “Un anno in favore dei richiedenti asilo e rifugiati” pubblichiamo parte dell’intervento del Segretario generale CEI Nunzio Galantino. Tutti i numeri dell'accoglienza
di Nunzio Galantino
Il nostro Paese detiene il record di arrivi: l'aumento è pari al 30% in più rispetto ai primi 3 mesi del 2016. Non tutti sono sopravvissuti alla traversata nel Mediterraneo: 663 migranti hanno perso la vita nel viaggio verso l'Europa,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive