Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Aprile 2017
Mondo
Migliaia di profughi e una popolazione costretta a spostarsi quasi ogni giorno dagli attacchi di Boko Haram, dalle operazioni militari e dalla disperata ricerca di cibo e servizi di base, è la fotografia scattata da Medici Senza Frontiere nel Borno...
di Redazione
Il giornalista e documentarista recluso dal 10 aprile in un carcere turco si era raccontato su il numero di Vita del luglio 2014. Dalle prime ricerche da giovane studente, ai viaggi in giro per il mondo, fino al film “Io...
di Gabriele Del Grande
Non profit
È la cifra che gli italiani hanno destinato in questi anni ad Aism e alla sua fondazione (Fism): «l'abbiamo utilizzato per la ricerca scientifica, perché per noi è questo lo strumento essenziale per risolvere il problema della sclerosi multipla», spiega...
di Sara De Carli
Economia
Non basta più avere competenze e “menti illuminate” dentro l’impresa, occorre connettersi e catalizzare “l’innovazione che accade” al di fuori dell’impresa, attraverso strategie e scelte divenute oggi centrali per competere. Come dimostra l'indagine del progetto “CoopUpIN”, promosso da Confcooperative Emilia-Romagna,...
di Paolo Venturi e Sara Rago
19 Aprile 2017
Molti hanno gioito in queste ore per la pubblicazione dei risultati del 5 per mille relativo all’anno 2015. Il che è paradossale. Visto che nonostante le “vibranti” proteste degli anni passati si è passati dall’ottenere con grave ritardo i dati...
di Massimo Coen Cagli
Famiglia
Il Csm conferma di aver dato il via libera al collocamento fuori ruolo per la Presidente del Tribunale dei Minorenni di Firenze per andare ad assumere la vicepresidenza della CAI. «Il sistema italiano è un sistema forte», disse un anno...
Welfare
Al via un nuovo format che vede Cariplo Factory e PianoC protagonisti di un percorso che aiuta le persone a riattivare le proprie risorse e competenze rendendole parte attiva. L'iniziativa pilota durerà fino a metà 2018 e l'obiettivo è quello...
di Antonietta Nembri
Salute
In occasione della giornata mondiale dedicata a questa patologia, la Fondazione Paracelso propone un incontro sul tema della «Medicina che ci piace». Che è la medicina che trasforma i pazienti da soggetti passivi a soggetti attivi
I contribuenti che hanno destinato parte delle imposte a fini sociali nel 2015 sono meno di 16,3 milioni contro i 16,6 milioni del 2014. E per la prima volta anche l'elenco del volontariato perde consensi (-3,3%), soprattutto tra le grandi...
di Gabriella Meroni
Nel Documento di Economia e Finanzia (DEF) approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 11 aprile, viene confermata la previsione del graduale aumento degli aiuti pubblici allo sviluppo dell'Italia. Ma il focus sugli Aps evita di dire che buona parte...
di Nino Sergi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive