Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Aprile 2017
Salute
La presidente Raffaella Pannuti spiega che «c’era bisogno di colmare le lacune giuridiche e sottrarre i medici dalle libere interpretazioni. L’impostazione di questo testo, che non parla di eutanasia e morte anticipata, è accettabile»
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Le scelte sul modello di società in cui vogliamo vivere ci mettono davanti ad alternative terribili: deregulation finanziaria e populismo su tutte. L'opinione del filosofo Etienne Balibar
di Etienne Balibar
Volontariato
Nel gennaio del 2000, Vita intervistò il senatore Giulio Andreotti su don Milani. «Non dobbiamo mai dimenticare», spiegava Andreotti, «che don Milani restò per tutta la vita un prete. Voler far passare don Milani per un laicista sarebbe offendere la...
di Marco Dotti
Non profit
Il Gift Matching Program per la sua 14esima edizione ha raccolto 2,5 milioni di euro in 15 Paesi europei. Sono state oltre 11mila le donazioni effettuate dai dipendenti di UniCredit, raddoppiate in volume dalla fondazione. Si tratta di un programma...
di Redazione
Mondo
Arriva dalla Farnesina la conferma che il il giornalista e documentarista fermato lo scorso 9 aprile in Turchia e da allora bloccato in carcere è finalmente riuscito ad incontrare, per la prima volta, il suo avvocato. In mattinata anche una...
di Ottavia Spaggiari
Cooperative
Ci sono scosse che distruggono e scosse che invece ricostruiscono. In Centro Italia dopo il sisma cinque ragazzi hanno deciso di risvegliare e rilanciare il territorio e hanno fondato Ri-scossa, la prima cooperativa di comunità tra Lazio, Marche, Umbria e...
Cultura
La nostra società, la società del disagio e della spietatezza esplicita e rivendicata, ha un grosso problema, forse il più grosso di tutti: quello della povertà. I poveri ci sono sempre stati e ci saranno sempre, ma è evidente che...
di Francesco Paolella
L’Italia viene premiata tra tutti gli altri Paesi europei alla più grande conferenza europea del network, che quest'anno ha portato 300 giovani in Bosnia Erzegovina
di Cristina Barbetta
Comitato editoriale
L'ong, in occasione del secondo anniversario del terremoto che il 25 aprile del 2015 causò 9mila morti e la distruzione di 700mila case, lancia un appello a favore dei bambini rimasti orfani o appartenenti a famiglie cadute in miseria che...
Leggi
I voti favorevoli sono stati 326, contrari 37, 4 gli astenuti. Il provvedimento, che passa ora all'esame del Senato, introduce le Dat (Dichiarazioni anticipate di trattamento), con il diritto per i pazienti di rifiutare le cure. Ecco tutto quello che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive