Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Aprile 2017
Salute
È successo in modo inaspettato e repentino. Ho saputo dell'uscita del libro di Fiamma Satta, Io e lei – Confessioni della sclerosi multipla, edito da Mondadori, ho caricato la mia postpay, collegata al mio ebookreader e l'ho acquistato e scaricato...
di Noria Nalli
Volontariato
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Il fondamento del nazifascismo erano il militarismo e la guerra. Guerra e militarismo sono gli elementi di nazifascismo, vivi e vegeti, con i quali dobbiamo ancora fare...
di Pasquale Pugliese
22 Aprile 2017
Noi siamo chi conosciamo, ma siamo anche in base a come viviamo nel nostro ambiente quotidiano. Non è un pensiero filosifico, ma solo una compressione linguistica per intendere la rilevanza delle relazioni sociali e dell’ambiente costruito sullo sviluppo dell’uomo. Potrà...
di Marco Percoco
21 Aprile 2017
Comitato editoriale
A Cervia un incontro pubblico per conoscere e approfondire le problematiche che tanti bambini, bambine e adolescenti nel mondo devono affrontare
di Redazione
Dal 21 aprile al 2 maggio è possibile donare 2 o 5 euro al numero 45526 per dare un aiuto concreto ai bambini in condizione di povertà che vivono in Italia
Economia
La piattaforma inglese oltre ad essere interfaccia verso il mercato, si offre come “stanza di compensazione” utile a riallineare i codici comunicativi e le intenzioni all’interno di un ecosistema che vede la presenza di una pluralità di istituzioni spesso disallineate
di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
Mondo
L’urbanizzazione ha impermeabilizzato o compromesso, fino al 2015, circa 2,11 milioni di ettari. A rivelarlo il dossier "Suolo minacciato, ancora cemento oltre la crisi" basato sui dati dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale che verrà divulgato in...
di Lorenzo Maria Alvaro
Don Milani non voleva essere un commerciante del consenso che cerca di contentare i gusti dei suoi clienti perché il maestro è «chi cerca di contraddire e mutare i gusti dei suoi clienti». Don Milani rimproverava gli intellettuali di mancanza...
di Pietro Piro
Cultura
Christoph Niemann, Nicholas Blechman, e Matt Dorfman sono venuti a Milano, invitati da Mimaster e da Emiliano Ponzi, per far conoscere segreti e prospettive del loro lavoro su grandi testate come The New York Times e The New Yorker. Attraverso...
di Matteo Riva
Fondazione Sodalitas ha fatto il quadro della situazione del microcredito oggi in Italia e presentato alcuni casi che hanno già avuto impatti positivi. La media di importo erogato nel nostro Paese è di 4.500 euro per il microcredito sociale e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive