Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Aprile 2017
Cooperative
Ci sono scosse che distruggono e scosse che invece ricostruiscono. In Centro Italia dopo il sisma cinque ragazzi hanno deciso di risvegliare e rilanciare il territorio e hanno fondato Ri-scossa, la prima cooperativa di comunità tra Lazio, Marche, Umbria e...
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
La nostra società, la società del disagio e della spietatezza esplicita e rivendicata, ha un grosso problema, forse il più grosso di tutti: quello della povertà. I poveri ci sono sempre stati e ci saranno sempre, ma è evidente che...
di Francesco Paolella
L’Italia viene premiata tra tutti gli altri Paesi europei alla più grande conferenza europea del network, che quest'anno ha portato 300 giovani in Bosnia Erzegovina
di Cristina Barbetta
Comitato editoriale
L'ong, in occasione del secondo anniversario del terremoto che il 25 aprile del 2015 causò 9mila morti e la distruzione di 700mila case, lancia un appello a favore dei bambini rimasti orfani o appartenenti a famiglie cadute in miseria che...
di Redazione
Leggi
I voti favorevoli sono stati 326, contrari 37, 4 gli astenuti. Il provvedimento, che passa ora all'esame del Senato, introduce le Dat (Dichiarazioni anticipate di trattamento), con il diritto per i pazienti di rifiutare le cure. Ecco tutto quello che...
Non profit
Nei giorni scorsi sono stati resi noti i dati relativi al 2015 che hanno fatto segnare un calo dei sottoscrittori e degli importi. «La legge delega sul Terzo settore ci impone di razionalizzare e rivedere le fondamenta dell’istituto. Diversi i...
Welfare
Dall'inizio dell'anno quasi 37.000 rifugiati e migranti, il 13% dei quali sono minorenni, hanno raggiunto l'Italia via mare attraverso il Mediterraneo centrale, il 42% in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Da gennaio almeno 849 persone risultano disperse in...
Il presidente nazionale Franco Bettoni e il responsabile dei consulenti legali Anmil, avvocato Mauro Dalla Chiesa, intervengono in merito alla sentenza del Tribunale di Ivrea in favore del riconoscimento al lavoratore della malattia professionale per l'utilizzo scorretto dei telefonini
L'appuntamento a ottobre a Genova, e sono tutti invitati: trovarsi di fronte ad una situazione estrema come un arresto cardiaco rappresenta un’esperienza forte e difficile da affrontare. Per salvare una vita c’è bisogno di preparazione e IRC, anche attraverso il...
di Gabriella Meroni
20 Aprile 2017
Mondo
Attentato nel luogo simbolo della politica francese: un poliziotto viene ucciso da un estremista. L'Isis rivendica. E ora è allarme per i 17mila radicalizzati che vivono in Francia
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive