Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Aprile 2017
Economia
La piattaforma inglese oltre ad essere interfaccia verso il mercato, si offre come “stanza di compensazione” utile a riallineare i codici comunicativi e le intenzioni all’interno di un ecosistema che vede la presenza di una pluralità di istituzioni spesso disallineate
di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
Mondo
L’urbanizzazione ha impermeabilizzato o compromesso, fino al 2015, circa 2,11 milioni di ettari. A rivelarlo il dossier "Suolo minacciato, ancora cemento oltre la crisi" basato sui dati dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale che verrà divulgato in...
di Lorenzo Maria Alvaro
Don Milani non voleva essere un commerciante del consenso che cerca di contentare i gusti dei suoi clienti perché il maestro è «chi cerca di contraddire e mutare i gusti dei suoi clienti». Don Milani rimproverava gli intellettuali di mancanza...
di Pietro Piro
Cultura
Christoph Niemann, Nicholas Blechman, e Matt Dorfman sono venuti a Milano, invitati da Mimaster e da Emiliano Ponzi, per far conoscere segreti e prospettive del loro lavoro su grandi testate come The New York Times e The New Yorker. Attraverso...
di Matteo Riva
Fondazione Sodalitas ha fatto il quadro della situazione del microcredito oggi in Italia e presentato alcuni casi che hanno già avuto impatti positivi. La media di importo erogato nel nostro Paese è di 4.500 euro per il microcredito sociale e...
di Redazione
Salute
La presidente Raffaella Pannuti spiega che «c’era bisogno di colmare le lacune giuridiche e sottrarre i medici dalle libere interpretazioni. L’impostazione di questo testo, che non parla di eutanasia e morte anticipata, è accettabile»
Politica
Le scelte sul modello di società in cui vogliamo vivere ci mettono davanti ad alternative terribili: deregulation finanziaria e populismo su tutte. L'opinione del filosofo Etienne Balibar
di Etienne Balibar
Volontariato
Nel gennaio del 2000, Vita intervistò il senatore Giulio Andreotti su don Milani. «Non dobbiamo mai dimenticare», spiegava Andreotti, «che don Milani restò per tutta la vita un prete. Voler far passare don Milani per un laicista sarebbe offendere la...
di Marco Dotti
Non profit
Il Gift Matching Program per la sua 14esima edizione ha raccolto 2,5 milioni di euro in 15 Paesi europei. Sono state oltre 11mila le donazioni effettuate dai dipendenti di UniCredit, raddoppiate in volume dalla fondazione. Si tratta di un programma...
Arriva dalla Farnesina la conferma che il il giornalista e documentarista fermato lo scorso 9 aprile in Turchia e da allora bloccato in carcere è finalmente riuscito ad incontrare, per la prima volta, il suo avvocato. In mattinata anche una...
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive