Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Aprile 2017
È il 25 aprile e nelle scorse settimane ho avuto l’occasione di leggere due volumi sugli anni immediatamente successivi alla Liberazione, su un periodo, quindi, che non esiterei a definire la “fase eroica” del nostro Paese. È stato, quello, un...
di Marco Percoco
24 Aprile 2017
Mondo
Loris De Filippi, presidente di MSF: “Politiche e istituzioni hanno creato la crisi e fallito nel risolverla. Con vie legali e sicure nessun bisogno di salvare vite in mare”
di Redazione
La Vos Hestia, che opera in acque internazionali e in coordinamento con la Guardia Costiera, non è mai entrata in acque libiche. Il Procuratore di Catania conferma la correttezza dell’operato dell’Organizzazione
Welfare
La parabola emblematica dell’Associazione Il Gabbiano, raccontata da uno dei suoi sostenitori storici. Così a Tirano, in Valtellina, in 30 anni recupero di tossicodipendenti e ora accoglienza nello Sprar sono diventati fattori condivisi e integrati nel contesto
di Aldo Bonomi
23 Aprile 2017
Salute
È successo in modo inaspettato e repentino. Ho saputo dell'uscita del libro di Fiamma Satta, Io e lei – Confessioni della sclerosi multipla, edito da Mondadori, ho caricato la mia postpay, collegata al mio ebookreader e l'ho acquistato e scaricato...
di Noria Nalli
Volontariato
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Il fondamento del nazifascismo erano il militarismo e la guerra. Guerra e militarismo sono gli elementi di nazifascismo, vivi e vegeti, con i quali dobbiamo ancora fare...
di Pasquale Pugliese
22 Aprile 2017
Noi siamo chi conosciamo, ma siamo anche in base a come viviamo nel nostro ambiente quotidiano. Non è un pensiero filosifico, ma solo una compressione linguistica per intendere la rilevanza delle relazioni sociali e dell’ambiente costruito sullo sviluppo dell’uomo. Potrà...
21 Aprile 2017
Comitato editoriale
A Cervia un incontro pubblico per conoscere e approfondire le problematiche che tanti bambini, bambine e adolescenti nel mondo devono affrontare
Dal 21 aprile al 2 maggio è possibile donare 2 o 5 euro al numero 45526 per dare un aiuto concreto ai bambini in condizione di povertà che vivono in Italia
Economia
La piattaforma inglese oltre ad essere interfaccia verso il mercato, si offre come “stanza di compensazione” utile a riallineare i codici comunicativi e le intenzioni all’interno di un ecosistema che vede la presenza di una pluralità di istituzioni spesso disallineate
di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive