Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Luglio 2017
Welfare
Nel Lodigiano una casa cantoniera è stata trasformata in piccolo centro di accoglienza per richiedenti asilo e il giardino è diventato un orto sociale in cui ritrovarsi con il resto della comunità
di Redazione
La cooperativa sociale Quid onlus ha vinto ieri a Padova la prima edizione del riconoscimento per l'innovazione sociale. Tra i cinque finalisti c'erano anche l'Associazione Avvocato di strada onlus; la Fondazione La Casa onlus, la Fondazione S. Elisabetta e La...
“Un passo avanti anche se incompleto”, così Amnesty commenta l’approvazione in via definitiva da parte della Camera dei deputati della legge sul reato di tortura. Secondo l’organizzazione, “la definizione della fattispecie è confusa e restrittiva”
Politica
Ieri alla Camera l'intervento di Anna Finocchiaro durante il Question Time: «il vicepresidente della CAI sta verificando con scrupolo la sussistenza di eventuali irregolarità verificatesi durante la precedente gestione»
di Sara De Carli
Ogni sera in un ex teatro abbandonato di Milano, nel quartiere Greco, 90 ospiti si siedono a tavola e cenano immersi nella bellezza. È la mensa che il grande chef ha realizzato insieme alla Cartitas Ambrosiana. L'intervista a Massimo Bottura...
di Anna Spena
Sostenibilità
Abitudini sbagliate e quantità eccessive messe nel piatto: l’Italia è al terzo posto nella classifica mondiale dei Paesi dove «si mangia troppo», e seconda per percentuale di bambini in sovrappeso. I nuovi dati del Food Sustainability Index
di Gabriella Meroni
Mondo
Oggi la Farnesina accoglie una conferenza ministeriale per adottare un nuovo approccio integrato (solidarietà e sicurezza) nella gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa. Il Niger è un paese di transito chiave per la lotta contro il traffico di esseri umani...
di Joshua Massarenti
5 Luglio 2017
Dopo anni, si conclude la confusione attorno ai servizi per garantire il diritto alla studio degli alunni con disabilità. Regione Lombardia approva delle Linee Guida, definisce i compiti e stanzia 8,5 milioni di euro per il solo anno 2017. L'auspicio...
Si apriranno domenica i lavori di uno degli eventi più importanti per il mondo dell’impact investing: il Summit del Global Social Impact Investment Steering Group – GSG
di Raffaella De Felice
Insieme a Comunità di Sant’Egidio e Refugees Welcome Italia, Airbnb lancia la piattaforma Open Homes, dove i privati possono offrire una sistemazione a chi è rimasto senza una casa
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive