Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Luglio 2017
Welfare
Al via il laboratorio collaborativo permanente su sei temi prioritari dall’artigianato 4.0, all’economia circolare, fino alle nuove forme di cittadinanza
di Redazione
Alex Corlazzoli
Per i millennials, Falcone e Borsellino sono semplici vie o piazze. Non hanno memoria di quanto è accaduto nel 1992 e non ne sanno la storia. Un maestro elementare ha scritto un libro per loro, per consegnare a chi 25...
di Sara De Carli
Mondo
Muri, filo spinato, checkpoint: in Palestina le barriere sono molteplici e gli studenti sono le prime vittime. Viaggio nelle 27 scuole Palestinesi dove AVSI e Terre des Hommes lavorano per garantire a tutti un’educazione davvero inclusiva.
di Aldo Gianfrate
Percorsi di inclusione attiva e accoglienza abitativa per donne e persone particolarmente vulnerabili sono al centro di D.O.M. Donne oltre le mura per le donne
di Mara Cinquepalmi
Caritas Italiana pubblica un dossier sull'emergenza nel paese, che dura ormai da almeno quattro anni ma che oggi ha raggiunto vette di gravità assoluta: il 53% dei bambini monitorati dall'organizzazione è gravemente malnutrito. Ecco le cifre choc e le occasioni...
di Gabriella Meroni
Sostenibilità
La crescita del settore bio è impressionante. Ecco i nuovi dati riferiti a marzo 2017, che arrivano tra l'altro in un periodo in cui i consumi food & beverage sono in contrazione. Ma cosa spinge gli italiani a fare sacrifici...
Politica
Confermati dall'Ocse i peggiori stereotipi sugli "statali": in Italia quasi la metà dei dirigenti della Pubblica Amministrazione ha più di 55 anni e riceve stipendi medi di quasi 400mila euro l'anno contro una media di 200mila. Di contro, gli italiani...
Pubblicato il Codice di condotta per ler Ong presentato dal ministro Minniti ai colleghi europei e alle istituzioni europee e italiane coinvolte. Il grande problema della presenza delle Ong che salvano vite umane, contenendo il numero di morti per annegamento...
di Nino Sergi
14 Luglio 2017
Settimana prossima il decreto legislativo sarà incardinato nelle Commissioni di Camera e Senato, che dovranno dare il loro parere entro l'11 agosto. Vincolati 262 milioni nel 2018 e 277 a decorrere dal 2019 per il rafforzamento dei servizi sociali territoriali....
Presentato alle due Camere il testo del decreto legislativo per l'attuazione del reddito di inclusione. Un comma stanzia anche i 212 milioni di euro che vanno a reintegrare il Fondo Nazionale Politiche Sociali. Le risorse provengono da un avanzo di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive