Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Luglio 2017
Cultura
Cinque minori stranieri non accompagnati hanno visitato il Museo del Novecento insieme a una loro insegnante. Il loro sguardo si è soffermato a lungo sull’uomo che lotta per uscire dalla tomba di Arturo Martini. Le opere d'arte sono divenute l'occasione...
di Alessandra Augelli
Sostenibilità
La 'Laudato sì' indica la strada da seguire per rispondere al 'grido di dolore della Terra' nostra casa comune' e di una Umanità sofferente per gli effetti di una globalizzazione deregolata generatrice di disuguaglianze intollerabili tra pochissimi sempre più ricchi...
di Walter Ganapini
Organizzata da Agesci Sicilia al via lunedì 17 luglio l'iniziativa di tre giorni in ricordo del 25esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio. "Passi di legalità: la responsabilità della memoria" questo il titolo scelto per l'evento che vedrà...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Welfare
Anna Guerrieri, Monya Ferritti e l'avvocato Francesco Bianchini sono i tre nuovi rappresentanti delle associazioni famigliari nella Commissione Adozioni Internazionali
di Sara De Carli
Una delegazione della Lega del Filo d’Oro è stata ricevuta dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, per parlare dei bisogni delle persone che vivono la difficile condizione della sordocecità e della pluridisabilità
di Redazione
Al via il laboratorio collaborativo permanente su sei temi prioritari dall’artigianato 4.0, all’economia circolare, fino alle nuove forme di cittadinanza
Alex Corlazzoli
Per i millennials, Falcone e Borsellino sono semplici vie o piazze. Non hanno memoria di quanto è accaduto nel 1992 e non ne sanno la storia. Un maestro elementare ha scritto un libro per loro, per consegnare a chi 25...
Mondo
Muri, filo spinato, checkpoint: in Palestina le barriere sono molteplici e gli studenti sono le prime vittime. Viaggio nelle 27 scuole Palestinesi dove AVSI e Terre des Hommes lavorano per garantire a tutti un’educazione davvero inclusiva.
di Aldo Gianfrate
Percorsi di inclusione attiva e accoglienza abitativa per donne e persone particolarmente vulnerabili sono al centro di D.O.M. Donne oltre le mura per le donne
di Mara Cinquepalmi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive