Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Luglio 2017
Luca Borriello
Luca Borriello, direttore ricerca di INWARD, Osservatorio sulla Creatività Urbana, racconta a Vita.it come con il loro progetto di riqualificazione artistica a Ponticelli, periferia est di Napoli, territorio più giovane per demografia tra i dieci della conurbazione partenopea e con...
di Anna Spena
Welfare
A tre anni dalla legge regionale, la prima in Italia a riconoscere il caregiver familiare, l'Emilia Romagna pubblica le linee attuative. In Senato invece la legge nazionale è ferma, in attesa di arrivare a un testo unificato
di Sara De Carli
Mondo
C’è una Banca Popolare in provincia di Brescia che ha ammesso di avere tra i propri clienti un’azienda che vende all’Arabia gli ordigni con cui l’aeronautica saudita bombarda i civili in Yemen. Ma secondo i combattivi promotori della Campagna, tra...
di Gabriella Meroni
25 Luglio 2017
Sostenibilità
I mutati e rinnovati equilibri internazionali, come è noto, hanno generato nuove e attraenti direttrici di sviluppo anche nella regione latinoamericana. I maggiori esempi che rappresentano tali dinamiche sono l’allargamento del Canale di Panama, il futuro Canal Interoceánico del Nicaragua...
di Filippo Romeo
Testimonianze
Vittime dello sfruttamento sessuale da parte di trafficanti, Oga e Madame, e vittime anche di troppi italiani che - forse inconsapevolmente - non sanno quante implicazioni ha il business criminale che incrementano ogni volta che si fermano su una strada....
A un anno dall'entrata in vigore della legge, con i finanziamenti erogati e le prime regioni che hanno approvato le delibere attuative, la legge sul dopo di noi entra nel vivo della sua attuazione. Ecco la guida messa a punto...
di Redazione
Comitato editoriale
Oltre al dramma dei naufragi e agli sbarchi senza sosta lungo le coste italiane del mar Mediterraneo - poche ore fa l'arrivo di 419 persone a Pozzallo - emergono i racconti di quanto accade a chi viene trovato senza documenti...
di Daniele Biella
Per ogni punto percentuale di aumento dell’insicurezza alimentare, l’1,9% della popolazione (per mille abitanti) è costretta a migrare, mentre un ulteriore 0,4% (per mille abitanti) fugge per ogni anno di guerra e i cambiamenti climatici peggiorano la situazione. È il...
di Antonietta Nembri
Salute
Sono sempre di più i non celiaci che evitano il glutine. Fra di loro il campione di tennis serbo. Una moda controproducente raccontata sul numero del magazine in distribuzione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive