Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Agosto 2017
Politica
Le Commissioni del Senato e della Camera hanno espresso il loro parere sullo schema di decreto del Governo: si chiude così oggi l'iter parlamentare del ReI. Il parere del Senato richiama «la necessità di un rafforzamento del personale dei servizi...
di Sara De Carli
Il commento di Fabrizio Pregliasco, presidente nazionale Anpas dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Codice Terzo Settore
di Redazione
Comitato editoriale
Non profit
I Monopoli di Stato detengono dati importantissimi sui flussi di denaro provenienti dall'azzardo, scomposti per tipologia di gioco, che investono ogni singolo quartiere e comune italiano. Amministratori locali, consiglieri, operatori dei servizi, cittadini hanno diritto all'accesso a quei dati. E...
Volontariato
Il fondatore e presidente di Fondazione Arché sostiene la campagna di mobilitazione per VITA perché «ci ha aiutato ad allargare gli orizzonti»
di Giuseppe Bettoni
Oggi, 2 agosto, segna il momento in cui l’umanità ha esaurito il budget annuale di risorse naturali della Terra. Quest’anno ci abbiamo messo solo 7 mesi e un paio di giorni. «È urgentissimo dare immediata concretizzazione agli accordi presi in...
di Antonietta Nembri
Welfare
L'appello di Comunità di Sant'Egidio - che dal 2004 ha dato il via al progetto "Viva gli anziani!" - alle istituzione perché siano sensibili verso i grandi vecchi che restano in città. Ma l'invito è rivolto a tutti: ognuno può...
Mondo
Un'indagine di In Migrazione rivela che nell’84% dei centri di accoglienza vengono segnalate gravi criticità, in 1 centro su 3 i controlli sono scarsi o inesistenti e nel 63% dei casi il personale impiegato è poco o scarsamente specializzato. Emerge...
Salute
In sede di conversione del decreto legge n. 73/2017 sui vaccini è stata introdotta una disposizione riguardante gli “operatori scolastici” secondo cui, in tre mesi, 1.400.000 dipendenti della scuola si dovranno riversare dai 45.200 medici di base italiani per avere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive