Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Marzo 2018
Cultura
Mai come oggi l'attenzione dei media su morte e violenza può essere qualificata come "morbosa". Come reagire?
di Pietro Piro
Non profit
La ricercatrice del Cergas - Bocconi, interviene nel dibattito aperto da Carola Carazzone. «Continuare a ignorare il bisogno espresso delle organizzazioni di finanziare le proprie capacità vuol dire che la platea di organizzazioni in grado di rispondere a determinati finanziamenti...
di Elisa Ricciuti
Mondo
È questa la conclusione del sondaggio di Caritas realizzato in 21 Comuni altoatesini in cui è presente un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) per richiedenti asilo. Se prima dell’apertura del CAS l’opinione pubblica era classificabile da neutrale a molto negativa,...
di Redazione
A 71 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore si è spento l’allenatore Emiliano Mondonico. Oltre a guidare squadre di serie A il “Mondo” era anche legatissimo al CSI perché «mi sono accorto che alla sera, quando ti guardi...
di Lorenzo Maria Alvaro
Formazione
Un’esperienza internazionale e innovativa per prepararsi ad affrontare le sfide del futuro e definire il proprio progetto di vita, promosso da Rondine Cittadella della Pace. Iscrizioni entro il 9 aprile 2018
Un recente studio sulle competenze matematiche di bambini e ragazzi in età scolare rivela che esiste una relazione inversa fra l'abilità di usare tablet e smartphone e i risultati scolastici. In particolare nelle materie scientifiche
di Marco Dotti
28 Marzo 2018
Comitato editoriale
Il sostegno della onlus milanese alla Casa del Sorriso, alle giovani donne di Lima e alle comunità amazzoniche. «Un’attestazione di stima nei confronti del nostro lavoro» per Daniela Bernacchi, ceo di Cesvi. «Contribuire a donare una speranza di futuro a...
L'ex responsabile comunicazione istituzionale di Telethon ed ex redattore e collaboratore di Vita, Marco Piazza, ha postato sulla propria pagina Facebook una vecchia intervista «fatta nel 2010 per Telethon Notizie». Eccola qui
di Marco Piazza
Economia
Lo ha eletto questa mattina, all’unanimità, il Consiglio generale della Cisl
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) rende noti i dati e, ricordando anche le tragedie dei migranti che hanno perso la vita cercando di raggiungere la Francia, sottolinea che la criminalizzazione delle persone e delle organizzazioni che offrono soccorso a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive