Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Aprile 2018
Cultura
Lo scorso 23 marzo la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha provveduto a rinnovare per altri quattro anni la composizione del Comitato nazionale per la bioetica (CNB). Fra i nuovi membrim Luca Savarino, professore di bioetica all’Università del Piemonte Orientale,...
di Giovanna Tosi
Mondo
Il 4 aprile del 1968, alle ore 18, a Memphis, veniva ucciso Martin Luther King jr. Oggi la sua idea che non ci sono diritti civili, se non si eliminano le disuguaglianze materiali ed economiche torna d'attualità. In particolare, le...
di Marco Dotti
1 Aprile 2018
Sono già 150 i caduti sul lavoro dall'inizio dell'anno, 19 nella sola Lombardia. Nel giorno di Pasqua, altri due lavoratori hanno perso la vita a Treviglio, nella bergamasca. L'invito alla preghiera di Monsignor Delpini, la necessità di non rassegnarsi e...
31 Marzo 2018
Non profit
Dopo alcuni secoli di oblio, la nostra società sta riscoprendo l’importanza del dono. Questa riscoperta nasce dalla constatazione che automatismi del libero mercato e intervento pubblico non riescono a garantire né la piena occupazione, né la soddisfazione di un numero...
di Bernardino Casadei
Sarebbero oltre mezzo milione - osserva il Guardian - le persone che, in Italia, si dichiarano vittime del maligno. Ma la tendenza riguarda tutta l'Europa. Un tema marginale o il sintomo di un disagio di civiltà più profondo con il...
30 Marzo 2018
Welfare
A 20 anni ha rivoluzionato internet. Poi a 40 il fondatore di Google ha trasformato anche il concetto di lavoro. Come? Puntando tutto sulla motivazione dei dipendenti
di Redazione
Economia
Il 5 aprile del 1807 nasceva in provincia di Lecco Francesco Viganò, economista, tra i padri della cooperazione. Fondatore della prima cooperativa di consumo, per lui il mutualismo era un veicolo di educazione e rinnovamento etico integrale, non una forma...
Inaugurata la Villa dei Mosaici della città umbra. A valorizzare il grande patrimonio culturale una struttura avvenieristica e tanta tecnologia. Un fiore all'occhiello di un borgo che è stato anche esempio virtuoso della ricostruzione post sisma del 1997
di Lorenzo Maria Alvaro
Continua sul nostro sito il dibattito sul social impact e la sua misurazione. «La realizzazione quindi di un vero e consolidato sistema di investimenti ad impatto sociale, non solo può essere utile a realizzare iniziative meritevoli, a sostenere innovazioni nel...
di Giuseppe Guerini
Comitato editoriale
Il 2 aprile torna Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. «Ma dove sono il rispetto e l'esigibilità diritti e i livelli essenziali per l’autismo previsti dalla legge del 2015?», si chiede Roberto Speziale, presidente di Anffas: «troppe persone dovrebbero semplicemente “arrossire”...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive