Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Febbraio 2019
Politica
Un report di Oxfam e Borderline Sicilia denuncia come a due anni dalla firma, l’accordo Italia - Libia, sostenuto dall’Ue, continui a causare morte nel Mediterraneo e violazioni dei diritti umani: 5.300 in due anni e 143 morti su 500...
di Redazione
Economia
La richiesta espressa durante l’Assemblea in corso a Roma. Nella scorsa legislatura l’Alleanza delle Cooperative ha raccolto oltre 100mila firme e ha depositato in Parlamento la proposta di legge di iniziativa popolare. «Il vostro modello è da preservare contro le...
di Paolo Biondi
Non profit
I sette eletti avevano presentato una candidatura collettiva: «Vogliamo dare un segnale diverso rispetto alle frattura che vediamo allargarsi, dando una (piccola) rappresentazione plastica che siamo capaci di stare insieme»
Mondo
È sempre più attuale il dibattito sulla liberalizzazione della cannabis. Cosa c’è dietro? Una questione di etica, senza dubbio. Enormi interessi economici. Per questo dobbiamo attrezzarci di buoni strumenti per capire
di Giuseppe Lorenzetti
31 Gennaio 2019
Dal 2012 ad oggi Ail ha distribuito 260mila bracciali, raccogliendo 2 milioni e 370mila euro, più 80mila euro donati dall'azienda. Il segreto del successo? La partnership è stata costruita insieme, «partendo dalla rilevazione dei bisogni reciproci di una non profit...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Dal 31 gennaio a Milano, Roma e Napoli i 150 volontari della Fondazione durante i turni delle Unità di strada consegneranno agli homeless coperte, guanti, barrette energetiche e altri materiali necessari per difendersi dal clima rigido. Continua fino al 10...
Welfare
In un convegno molto partecipato da cittadini, enti non profit e amministratori locali, il sodalizio gestore di Cas e Sprar sul territorio di Monza e Brianza - 3500 persone accolte in sette anni - ha presentato i risultati ottenuti e...
di Daniele Biella
Cultura
Il Cepell, Centro per il libro e la lettura, dal 2015 ha istituito il premio “Scriviamoci”, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie, in tutta Italia e negli istituti italiani all’estero. Il tema scelto per l’edizione 2018 è stato “Noi e...
di Anna Spena
Si è conclusa la prima fase del progetto avviato lo scorso anno per contenere il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati che sono fuori dai circuiti di accoglienza, i cosiddetti “invisibili”. Le attività, sostenute grazie a Intesa SanPaolo, si sono...
Trasmesse in Senato le graduatorie dei progetti per "fame nel mondo" e "assistenza ai rifugiati" relativi alla quota statale dell'8 per mille 2017. A novembre il Governo aveva dimezzato il contributo su queste due voci, in favore delle calamità naturali....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive