Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Febbraio 2019
Cultura
Dal settembre scorso il nostro sito ha avuto una crescita impetuosa, da poco più di 400mila utenti unici al mese a quasi 700mila, da circa 750mila visualizzazioni di pagine al mese a 1.250.000. Grazie a tutti i lettori e utenti
di Redazione
Sostenibilità
«La percezione degli italiani è ancora poco consapevole della necessità di una grande svolta culturale nella gestione del cibo a livello domestico», spiega Andrea Segrè, fondatore e presidente di Last Minute Market. Pane e verdure fresche sono fra gli alimenti...
di Antonietta Nembri
Politica
Caro presidente la situazione, da tempo critica, si è drammaticamente aggravata dopo il varo e l'approvazione del "Decreto Sicurezza" che, contrariamente al termine "sicurezza", sta già rendendo la condizione dei migranti e, consequenzialmente quella italiana, sempre più "insicura"
Mondo
Mauro Garofalo, responsabile esteri della Comunità di Sant’Egidio: «È necessario effettivo disarmo del Paese per dialogo politico»
di Dario Caputo
Non profit
Sta per concludersi la seconda edizione di Call for Change, il percorso di accelerazione di idee imprenditoriali per organizzazioni non profit finanziata da Fondazione Johnson & Johnson e realizzata da Human Foundation. Il 26 febbraio le 5 organizzazioni selezionate presenteranno...
di Francesca Panunzi
Daniele Rocchetti
"Babel. Bergamo Città dei Mille Mondi" è un giornale semestrale «nato per fotografare una realtà in movimento che non racconta la Bergamo "che ci sarà" ma che esprime bene la "Bergamo che c'è già"» dice Daniele Rocchetti presidente delle Acli...
di Anna Spena
Comitato editoriale
Sono passati dieci anni da quanto ha ottenuto la certificazione europea di EUSOMA, la società scientifica di chi cura i tumori al seno. Così, nel giorno del decennale e in occasione del World Cancer Day, la Breast Unit dell’Irccs Maugeri...
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. È il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei...
“Combattere la povertà e mettere questo obiettivo come fondante del contratto di governo è una scelta condivisibile», dice la portavoce del Forum del Terzo Settore a conclusione dell’audizione in cui il Senato ha ascoltato i rappresentanti della Alleanza contro la...
Leggi
Sono i più poveri tra i poveri, ma c'è il rischio che il Reddito di Cittadinanza non lo possano nemmeno chiedere, per via dei 10 anni di residenza richiesti. Ma queste persone non hanno una residenza anagrafica e quella fittizia...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive