Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Febbraio 2019
Famiglia
Sempre meno e sempre più poveri. I minori sono il futuro che l’Italia sta buttando via. Invertire la rotta si può. Il numero del magazine di febbraio, in distribuzione da venerdì, racconta come
di Redazione
Comitato editoriale
Da giovedì 7 febbraio e per tutto il week end numerose insegne della Grande Distribuzione al fianco di Airc per promuovere la prevenzione e sostenere la ricerca sul cancro
Oltre 50 i volontari che si occupano, per il secondo anno, di prevenzione sanitaria, pronto intervento, assistenza a persone diversamente abili e servizio anti-incendio per quanto riguarda la sicurezza dell'evento. Ma la presenza delle Misericordie a Sanremo sarà anche rafforzata...
Non profit
Lottano insieme ai loro figli, contro la leucemia. Nel 1979 guariva il 20% dei bambini, oggi l'85%. Ma la ricerca è sempre fondamentale. La loro campagna ha vinto il Digital Fundraising Award di Rete del Dono e PayPal. Il miglior...
di Sara De Carli
Tra i principali esperti italiani di green economy il nuovo Ad della ong collabora con “The Climate Reality Project”, fondazione del premio Nobel e già vicepresidente Usa Al Gore. Succede a Daniela Bernacchi
Welfare
Si è tenuto a Roma un incontro organizzato dall'associazione italiana Cultura Qualità con l'associazione Innovation for Rural Development e la Cooperativa sociale Hermes 4.0 al centro del dibattito gli effetti positivi del fare rete nei contesti fragili e la positività...
Mondo
Oggi, nel mondo, almeno 200 milioni di donne e bambine hanno subito le mutilazioni. «La mutilazione è una violenza profonda, che riflette le ineguaglianze tra i sessi», racconta Nice
di Anna Spena
Leggi
Le osservazioni mosse al decreto dall'Ordine degli Assistenti Sociali. «Le spese devono tener conto della peculiarità di ogni singola situazione e del processo di empowerment insito nel Patto: perché è trasgressione non utilizzare del tutto il plafond di un mese...
Salute
Disagio e problemi sociali non sono solo al Sud, ma anche nel grande Nord. La relativa tenuta lombarda nasconde, dietro la media del pollo, una crescente polarizzazione della ricchezza al cui polo negativo stanno 670mila poveri assoluti. In mezzo a...
di Aldo Bonomi
5 Febbraio 2019
Sicurezza dei pazienti in Europa: diffondere innovazione e promuovere partecipazione civica in sanità per una cultura della tolleranza zero in tema di infezioni ospedaliere. Il 4 e 5 febbraio a Bruxelles un evento promosso da Active Citizenship Network-Cittadinanzattiva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive