Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
20 Maggio 2024
Welfare
Cresce la consapevolezza che per dare risposte reali alle persone nello spettro autistico servono servizi specifici: un passaggio che interpella le realtà che erogano servizi dedicati a tutte le persone con disabilità. A monte però serve una riflessione: che cosa...
di Marco Bollani e Luciano Cattaneo
Emergenze
La protesta di alcuni detenuti e il ferimento di due agenti nel carcere di Benevento, un incendio appiccato nella Casa circondariale San Vittore di Milano con l’intossicazione di quattro detenuti. Sono due degli episodi che testimoniano il grande fermento che...
di Ilaria Dioguardi
VitaPodcast
Prosegue il nostro viaggio nell'affidamento familiare a più di 40 anni dalla legge che lo ha istituito. A raccontarsi è una coppia che pensava all'adozione e che poi si è imbattuta in questa modalità diversa di accogliere e amare. Dopo...
di Giampaolo Cerri
In Parlamento
Focus sul decreto legge che vuole efficientare la governance del Pnrr: manca una visione strategica sul sociale, necessaria se vogliamo rigenerare una infrastrutturazione più inclusiva e più giusta
di Edoardo Patriarca
Europee, i candidati sociali
Ingegnera meccanica, attivista climatica, è candidata per il Pd alle elezioni europee nella circoscrizione Nord Est. «La chiave ecologista è quella che serve sia per interpretare la realtà in tutte le sue manifestazioni, sia per costruire le soluzioni. L’ecologia è...
19 Maggio 2024
Nonviolenza
Se milioni di europei, invece di prepararsi gli stivali da guerra, calzassero i sandali e si mettessero in cammino verso la terra sacra di una nazione violentata cosa accadrebbe? Sarebbe la prima volta (nel nostro Continente) di una azione di...
di Angelo Moretti
18 Maggio 2024
Idee Relazioni
Il potere che salva è il potere legato alla verità e al farsi carico delle conseguenze del proprio operare, dobbiamo ricordarcene quando promuoviamo il potere come capacitazione
di Simone Cerlini
17 Maggio 2024
Mesotelioma
Il tumore che ha ucciso il giornalista Rai, Di Mare, continuerà a far vittime in diverse parti d'Italia, quelle in cui insistevano le produzioni a base di amianto, messe al bando nel 1992. VITA ne aveva parlato coi clinici di...
Elezioni europee
Dal 20 maggio a Roma ci sarà lo Youth 7, il G7 dei giovani: a tema la loro volontà di essere protagonisti. Quella della partecipazione dei ragazzi è una delle sfide cruciali anche per l'Europa che ci apprestiamo a votare....
di Sara De Carli
Psichiatria
Gli epidemiologi del Mario Negri non evidenziano un serio peggioramento dei disturbi psichiatrici nelle aree lombarde più colpite dal Covid, ma registrano un incremento tra le ragazze di accessi al pronto soccorso e uso di psicofarmaci. Si potrebbe trattare di...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive