Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Febbraio 2019
Mondo
Secondo gli autori di Lost in Trans-Nation, spingendo il Niger a bloccare i migranti in viaggio verso la Libia meridionale gli Stati europei avrebbero contribuito a innescare una serie di dinamiche destabilizzanti. In particolare, le politiche europee nell'area avrebbero contribuito...
di Marco Dotti
Leggi
Si è ormai creata una certa confusione normativa sulla trasparenza degli enti del Terzo settore. L'ultima, in ordine di tempo, è la Legge annuale per il mercato e la concorrenza che impone la pubblicazione online di tutte le informazioni per...
di Giulio Sensi
Welfare
«La sorpresa più grande? La vitalità delle comunità dell’Italia nascosta. Il prossimo Viaggio? Alla scoperta delle nuove filiere alimentari». Dialogo con l’amministratore delegato di Conad su il Grande Viaggio Insieme, l’iniziativa che dal 2015 porta lo storico consorzio cooperativo della...
di Redazione
Comitato editoriale
Quest'anno l'associazione dedica la campagna 2019 alle donne con sclerosi multipla. Quasi un ritorno alle origini visto che nel 1994 la prima maratona benefica tv di Trenta Ore per la Vita fu dedicata proprio all'Aism. A sostegno del progetto che...
di Antonietta Nembri
L'8 settembre 2018 il ministro Luigi Di Maio aveva fatto una impegnativa dichiarazione sull'ILVA: "Abbiamo installato tecnologie a Taranto che riducono del 20% le emissioni nocive". I fatti dimostrano l'esatto contrario. Le dichiarazioni del ministro Di Maio sono infatti smentite...
di Alessandro Marescotti
24 Febbraio 2019
Promosso dall'ong Coopi, è aperto a persone con profili diversi, già esperti o neolaureati, e prevede uno stage in loco di almeno sei mesi. Scadenza per le iscrizioni il 6 marzo 2019
di Daniele Biella
23 Febbraio 2019
Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: Dopo tanti anni constatiamo con rammarico che si usa ancora impropriamente il termine “casa famiglia” per definire strutture residenziali che non hanno nulla di simile ad una famiglia. Chiediamo un riconoscimento...
Il Consiglio Generale ha anche rinnovato i vertici del Movimento. Tre i nuovi vicepresidenti eletti: Giovanni Gut, presidente del MCL Lombardia, Carlina Valle, presidente del MCL di Padova e Rovigo e Michele Cutolo, presidente del MCL di Napoli
Cultura
Si sbaglia chi crede di poter indurre cambiamenti "a forza di legge" senza passare dalla relazione educativa. Ma è una scorciatoia che produce uomini-massa incapaci di soggettività e di autodeterminazione. Occorre, con urgenza - e Danilo Dolci è stato un...
di Pietro Piro
22 Febbraio 2019
Parte domani, nel comune colpito dal terremoto, una formazione dei ragazzi sull’utilizzo della radio come mezzo per far ascoltare la loro voce, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Filmaker e Videomaker Italiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive