Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Settembre 1999
Mondo
Gli aiuti ai profughi delle Kraijne, ai rom espulsi dal Kosovo e la paziente opera di riconciliazione etnica e di educazione alla pace dei giovani.
di Paolo Giovannelli
Famiglia
Sostegno alimentare alle famiglie indigenti, ricoveri e centri di accoglienza per i rifugiati serbi e assistenza agli anziani. Il lavoro dei cooperanti di InterSos e Coopi
Cultura
I personal, sparsi in tutti il mondo, sono collegati a un grande radiotelescopio piazzato nel cratere di un vulcano per captare i segnali degli extraterrestri.
di Carlotta Jesi
Lo scopo della battaglia è la strage, i suoi strumenti sono l'inganno il tradimento e la crudeltà. Non c'è spazio per il bene e la pietà.
di Enzo Fontana
Una terribile malattia si portò via Giuseppe, l'ultimogenito. Ma loro, Gino e Elsa non si sono arresi: da quella tragedia hanno riscoperto la voglia di vivere e l'impegno della solidarietà.
di Nadia Verdile
Si è costituita a Vienna nel'98 col patrocinio del tenore Placido Domingo ed è nata dalla fusione di due organizzazioni che operano a livello internazionale per scopi umanitari.
di Lillina Moggio
Salute
L'associazione "Insieme per" di Scordia, in provincia di Catania,è nata nel marzo del'94 per iniziativa di un gruppo di volontari.
di Mariano Campo
Volontariato
In Italia sono 40 mila e un bambino su 800 nasce affetto dalla sindrome. Ma grazie ai progressi sociali e della medicina per loro il futuro è meno incerto.
di Anna Contardi
Rotelli e Righetti si alleano con la Compagnia delle Opere per completare la rivoluzione psichiatrica sino a smantellare anche gli Opg.
di Giampaolo Cerri
Oltre il cinque per cento delle donne italiane scelgono ormai i metodi naturali. Questione di ecologia e soddisfazione nel sentirsi soggetto della propria sessualità.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive