Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
10 Settembre 1999
Salute
Terapie efficaci disponibili soltanto nei Paesi industrializzati. Tra i meno abbienti il maggior numero di vittime e di nuovi infetti.
di Luciana Manari
Volontariato
Il mondo segregato ma ricco di affetti degli orfanotrofi, la viltà dei genitori che abbandonano i figli, lipocrisia delle coppie adottive. Dramma e poesia si mescolano nelle storie dei protagonisti
di Antonio Autieri
Famiglia
La Scandinavia investe 8 miliardi lanno in strutture e corsi. Gli Usa allo sci dedicano 4000 ore, solo 400 nel Bel Paese per tutte le specialità. Ora 500 associazioni chiedono al governo il rispetto
di Pasquale Coccia
Era una modella promettente e apprezzata, poi la sclerosi multipla sembra spegnere i suoi sogni e la sua stessa vita. Cambia i metodi di cura ... e da scacco matto al male
di Cesare Cavoni
Oggi sono almeno 300 mila: un popolo di ragazzini ai margini di un mondo dove gli adulti non ci sono più. Si accampano nelle strade, si organizzano in famiglie, fanno da genitori ai più piccoli. Ec
di Carlotta Jesi
Nel 1981 un gruppo di medici interessati alle relazioni tra le malformazioni e l'ambiente danno vita all'Asm. Dopo 18 anni di vita, è arrivato per l'Asm il momento del cambiamento
di Antonietta Nembri
L'Associazione Ain Karim offre assistenza alle donne in stato di gravidanza o sole con bambini piccoli da accudire
di Massimo Angeli
Non profit
L'Associazione "L'isola non trovata" promuove l'educazione alla mondialità e alla pace, organizza dibattiti sui temi della emigrazione e della globalizzazione
di Lillina Moggio
Formazione
I quadri Acli si sono ritrovati per un convegno di studio dal titolo : "Umanizzare l'economia",per mettere a tema i diritti e le nuove povertà globali
di Riccardo Bonacina
Welfare
Il narcotraffico non è più il business principale della criminalità organizzata perché le nuove sostanze sono prodotte e offerte in loco.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive