Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Settembre 1999
Non profit
Consumatori L'esercente deve rimborsare il cliente insoddisfatto
di Redazione
Welfare
Il concetto di famiglia anagrafica riguarda solo i fini anagrafici, mentre per le rilevazioni fiscali o di determinazione del reddito familiare.
17 Settembre 1999
Economia
4,3 milioni di miliardi è la cifra astronomica che le nazioni del Terzo mondo devono rimborsare agli Stati ricchi. Ora Jubilee 2000 punta a una conferenza tra i governi dei G7
di Federico Cella
Mondo
Qui le forze armate indonesiane stanno applicando un modello già visto: pulizia etnica, stupri, sterminio dei cattolici. E non da oggi. Lo dicono le organizzazioni non governative
di Gabriella Meroni
Le polemiche sui ritardi non fermano i volontari e la loro opera umanitaria. Dei 900 container, 600 andranno nei Balcaniil resto in Turchia. E già i primi carichi sono giunti a destinazione
di Carlotta Jesi
Cè ancora chi specula sul buon cuore dei cittadini e sulla pelle dei pazienti. Eppure le operazioni allestero sono a carico dello Stato. Lo dice una legge che pochi conoscono
di Antonietta Nembri
Leggi
Affidare alle Onlus la gestione degli spazi e dei servizi nelle piccole stazioni: questo il piano che le Fs presenteranno alle organizzazioni del privato sociale
di Francesco Maggio
Politica
«Meno poesia e un pizzico di burocratese in più. Se vuole farsi capire dalla pubblica amministrazione». Ecco la ricetta della first lady europea dal Salone di Bologna
Cultura
I libri per i ragazzi sono il vero business editoriale. Un esercito di mini consumatori capace di condizionare anche gli acquisti degli adulti. Ecco le cifre, i gusti e le tendenze
di Daniela Romanello
Famiglia
Immagini che parlano, schermi tattili, scanner che leggono testi e libri. La tecnologia abbatte le barriere e apre le porte dellinformatica davvero a tutti.
di Giovanni Borghi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive