Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Aprile 2025
Accordo istituzionale
Insediato il tavolo di confronto per rivisitare in alcune parti l'accordo sottoscritto da Acri e Mef nel 2015, che introdusse negli statuti delle Fondazioni norme in tema di diversificazione degli investimenti, disciplina della governance e di trasparenza dell’attività
di Redazione
10 Aprile 2025
Scuola
Ok del Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio per l’inclusione scolastica al decreti che danno attuazione ai percorsi di specializzazione per il sostegno per chi ha conseguito un titolo all'estero o sta insegnando ma senza specializzazione. Intanto però Cgil e Gilda hanno...
di Sara De Carli
Il caso di Luca
La Lega porta in Parlamento, con un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio, la vicenda del piccolo Luca. Prende sempre più voce, al di là della vicenda specifica, la richiesta di riconoscere una "priorità" degli affidatari nel momento dell'adozione. Che però è...
Sanità
Un momento di riflessione sull'attuale crisi del nostro sistema sanitario è stato proposto dalla mutua sanitaria "Cesare Pozzo". Il presidente Tiberti: «Abbiamo quattro milioni e mezzo di italiani che rinunciano a curarsi per problemi economici e per le lunghe liste...
di Ilaria Dioguardi
Consultazione popolare 8-9 giugno
L'associazione sostiene l'iniziativa della Cgil, «primo antidoto per non smantellare la democrazia». La direzione nazionale ha espresso un Sì al referendum che mira ad abbreviare i tempi per la concessione della cittadinanza italiana. Sugli altri quesiti, invece, non dà alcune...
Politiche sanitarie
Entro il 2030, con l’interruzione del programma Pepfar, un milione di bambini potrebbe contrarre il virus e 2,8 milioni restare orfani secondo le stime di un gruppo di esperti. Il loro appello è per un'azione urgente che garantisca la prosecuzione...
di Nicla Panciera
Salute
Il commento di Aisla in occasione del primo anno di attività del Centro clinico all’interno dell’Ospedale Bellaria. Un esempio per Stefania Bastianello, direttore tecnico dell’associazione che quando il «sistema pubblico che, lavora in sinergia con il Terzo settore e il...
Cinema
Il primo docu-film prodotto dalla Lega anti vivisezione ricostruisce dieci anni di battaglie. A partire dalla mobilitazione della Lav di Cagliari
di Antonietta Nembri
Stati Uniti
L'unica strada per chi si oppone allo smantellamento del sistema degli aiuti esteri sembra essere quella del tribunale. Ma finora l'amministrazione Trump ha vinto tre volte su quattro
di Francesco Crippa
Adolescenti
Per la prima Giornata nazionale dell’Ascolto dei minori, Fondazione Sos il Telefono Azzurro ha organizzato in diverse città degli incontri con esperti e studenti. A Milano alla Sala Pirelli della Regione protagoniste due classi del primo anno del liceo Tenca....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive