Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Aprile 2025
Gambling
La Procura di Milano sta indagando su dodici giocatori di Serie A per aver scommesso su siti illegali tra il 2021 e il 2023. Ma tutto il settore ha un problema col gambling. Il giornalista Lorenzo Buzzoni, del collettivo Investigate...
di Elena Inversetti
Protezione civile
Una iniziativa della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia e del Crimedim dell’Università del Piemonte Orientale per analizzare l’efficacia degli interventi, identificare le buone pratiche per l’assistenza a persone fragili e vulnerabili, elaborare raccomandazioni operative replicabili in altri contesti
di Redazione
Nuove Indicazioni Nazionali
Paura dell'altro, quale che sia. Rifiuto della complessità. Necessità di controllo e prescrizione. Sono queste le critiche principali alle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo mosse dagli esperti che Dario Ianes ha coinvolto nel volume...
di Dario Ianes
Attivismo
Da tre anni tutti i sabati mattina va nella casa circondariale di Monza ad allenare una squadra di pallavolo. Camilla Aurora Fanelli ha 21 anni ed è stata nominata giovane alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, insieme ad altri...
di Ilaria Dioguardi
Mondo
Anche le ong italiane stanno soffrendo per lo smantellamento di Usaid. «A fine febbraio sono arrivate come uno stillicidio le comunicazioni di chiusura definitiva dei progetti», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi. «Dobbiamo aumentare le donazioni dei privati...
di Anna Spena
La nostra vita da caregiver
Ci sono anche loro, i giovani caregiver: sono 391mila in Italia. Elisa ha 24 anni e quell'etichetta se la sente stretta, perché i primi caregiver del fratello Tommaso sono i suoi genitori. Ma prendersi cura di suo fratello l'accompagna da...
di Daria Capitani
Proposte
Negli ultimi dieci anni il debito pubblico del continente è quasi raddoppiato. «È condivisibile l'idea di condonare il debito, ma questa soluzione non è efficace. Si tratta di un rimedio temporaneo che non risolve il problema alla radice», dice Roberto...
Vita Lex
Per gli enti di Terzo settore (comprese le imprese sociali in forma di enti del libro I) e le onlus occorre considerare alcune implicazioni specifiche come l’obbligo di devoluzione del patrimonio in caso di perdita dello status. I dettagli nell'approfondimento...
di Monica De Paoli e Francesca Pasi
Giornata Mondiale 11 aprile
Protegge dallo sviluppo della malattia e può portare a una sua regressione e a una migliore gestione dei sintomi. L'attività fisica non agisce solo sul sintomo ma sulla persona. Al bisogno crescente di iniziative per i pazienti risponde il volontariato...
di Nicla Panciera
Società
Nella popolazione cresce la percezione delle disuguaglianze in tema di accesso ai servizi sanitari di qualità e alla casa, e di discriminazioni di genere. Sei italiani su 10 si collocano nella parte inferiore della piramide. Questo il quadro che emerge...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive