Formazione
Ultima chiamata per il Master in europrogettazione per il Terzo settore
La valutazione delle candidature avverrà entro il 15 settembre. Dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile il corso è promosso da Fondazione Triulza. Tra gli obiettivi vi è quello di valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni del sociale ad accedere con successo ai finanziamenti dei Programmi europei
di Redazione

Ultima chiamata per iscriversi alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo settore e dell’Economia civile promosso da Fondazione Triulza. Valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni del sociale ad accedere con successo ai finanziamenti dei Programmi dell’Unione europea è uno degli obiettivi.

Testimonianze
«Il Master BEEurope mi ha permesso di maturare una consapevolezza in merito a quanto l’Europa offra ai Paesi membri in termini di opportunità di sviluppo sostenibile ed inclusivo. BEEurope è stato inoltre l’occasione per entrare in contatto con l’operatività di un progetto attraverso la testimonianza e il confronto con i professionisti del settore» testimonia Alessia Prestianni, Project Manager & Analyst Gemelli Digital Medicine & Health Srl.
Le fa eco Roberto Saja, responsabile Servizi Integrati della Cooperativa Imparole: «Ho molto apprezzato la dimensione attiva e diretta delle esercitazioni, così come la validità delle relazioni con i colleghi di corso. I materiali forniti dai docenti e dagli esperti sono molti, esaustivi e di pratico supporto nella mia vita professionale da project manager anche al termine del Master».
Il Master
Format ibrido con 40 ore di esercitazioni pratiche in presenza su tecniche di scrittura e di rendicontazione e 32 ore online, da ottobre a novembre 2023. Novità di questa edizione il modulo opzionale di 24 ore sui programmi Ue in ambito Health – Life Sciences da svolgersi a dicembre.
Il Master BEEurope è nato in partnership con Fondazione Cariplo ed è organizzato in collaborazione con il Consorzio Nazionale CGM, Diesis Network, rete europea con sede a Bruxelles, e CSVNet Lombardia.
Ultima valutazione delle candidature: 15 settembre, fino ad esaurimento posti.
Info: https://fondazionetriulza.org/
Immagini da Ufficio stampa
Scegli la rivista
dell’innovazione sociale
Sostieni VITA e aiuta a
supportare la nostra missione
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.