Non profit

Ultima chance per il Fondo non autosufficienza

Un emendamento si prefigge di ripristinare 400 milioni

di Redazione

«La proposta di emendamento al decreto ‘mille proroghe’ che tutti gli assessori al welfare delle Regioni hanno sottoscritto è l’ultima spiaggia per poter vedere ripristinato il Fondo nazionale per la non autosufficienza ». Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche sociali della Liguria, Lorena Rambaudi, coordinatore della commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni.

«L’emendamento – spiega Rambaudi – si prefigge di ripristinare 400 milioni per continuare a garantire i servizi a favore delle persone non autosufficienti con particolare riferimento al rafforzamento della rete ospedaliera. I fondi potrebbero essere ricavati dai risparmi derivanti dall’allungamento dell’età pensionabile delle donne che in questo modo avrebbero maggiori difficolta’ a svolgere il lavoro di cura».

Secondo Rambaudi l’emendamento costituirebbe «l’ultima iniziativa possibile per evitare la cancellazione del fondo e l’interruzione dell’assistenza a oltre 300.000 persone non autosufficienti presenti su tutto il territorio nazionale».

L’emendamento sarà all’attenzione dei presidenti delle regioni: «A tutti loro – sostiene Rambaudi – chiederemo che l’azione del fondo venga prorogata e che si facciano promotori presso il Governo della necessita’ del suo mantenimento , tenendo conto che interrompere questo supporto nazionale significherebbe colpire ulteriormente i cittadini più deboli, senza un’alternativa praticabile attraverso l’utilizzo di finanze regionali e locali già molto provate dalla manovra finanziaria».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.