Non profit
ULTIMA CENA – Storie di mensa
Volontari e ospiti di Opera San Francesco per i Poveri protagonisti di una mostra fotografica e di uno spettacolo teatrale
Sabato 2 dicembre 2006, presso il CRT – Teatro dell?Arte di Milano, si potrà assistere a un?interessante operazione culturale che vede come protagonisti volontari e ospiti di Opera San Francesco per i Poveri. In programma una mostra fotografica e uno spettacolo teatrale riuniti nel titolo ?L?ULTIMA CENA?.
Filo conduttore delle diverse iniziative è il Servizio di Mensa di Opera San Francesco per i Poveri: il servizio storico della Fondazione francescana, il primo ad essere nato nel 1959, il più importante perché il più frequentato (solo nel 2005 la Fondazione ha erogato 702. 823 pasti) e perché risponde al principale bisogno dell?uomo: quello di nutrirsi.
Le porte del Teatro dell?Arte si apriranno alle ore 19 per poter visitare la mostra fotografica ?L?ULTIMA CENA ? Storia di un luogo? in cui, attraverso l?obiettivo, viene rappresentato lo spazio della mensa della fondazione. Le immagini esposte, realizzate da un gruppo di cinque fotografi professionisti dell?ELEVEN STUDIO di Milano, documentano l?ambiente che ha ispirato il testo teatrale.
Alle 21 avrà inizio lo spettacolo teatrale ?L?ULTIMA CENA ? Storie di mensa?, nato da un?idea di Max Chianese, regista professionista e volontario di Opera San Francesco per i Poveri, che ha deciso di utilizzare le proprie competenze per mettere in scena un testo suggestivo che ha preso il via da una serie di appunti raccolti dall?autore durante un periodo di due anni di volontariato al ?Servizio Mensa?. Lo spettacolo, rappresentato da un gruppo di attori e di ospiti della mensa di Opera San Francesco per i Poveri, vede in scena i protagonisti che, a causa di un malinteso, hanno notizia dell?imminente chiusura della mensa. Dopo un iniziale momento di panico perchè si ritroveranno senza un luogo dove andare a mangiare, riusciranno a trovare insieme una soluzione originale per risolvere la difficile situazione.
Racconti di vita degli ospiti della mensa, proiettati in video, si inseriscono nel testo per completare il racconto di sensazioni, impressioni e riflessioni di una persona comune di fronte ad una realtà tanto distante dalla sua vita di tutti i giorni.
La solidarietà, l?accoglienza e la fraternità vissuta secondo gli insegnamenti sempre attuali di San Francesco, sono i sentimenti che ispirano le interessanti iniziative culturali al CRT – Teatro Dell?Arte di sabato 2 dicembre, questa volta filtrate dagli occhi di volontari e ospiti di Opera San Francesco per i Poveri.
Ingresso libero su prenotazione telefonica allo 02 465 467 40 (dal lunedì al venerdì ore 10/13 e 14/18).
Per informazioni:
Marina Nava
Opera San Francesco per i Poveri
tel. 02 77 122 400
ufficiostampa@operasanfrancesco.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.