Volontariato
Uk: le Olimpiadi sottraggono soldi al non profit
In vista dei Giochi di Londra, i fondi che il Terzo settore riceve dalla Lotteria saranno per le Olimpiadi
Il Terzo settore inglese deve gran parte della sua salute, e degli alti stipendi dei suoi operatori, ai fondi che riceve annualmente dalla National Lottery. Fondi ricavati, appunto, dalla vendita di biglietti della lotteria.
Ora però le cose stanno per cambiare. La priorità di finanziamento va infatti alle prossime Olimpiadi di Londra. E il Terzo settore denuncia che questo spostamento di fondi della lotteria potrebbe avere un pesante impatto sulle fasce più deboli della popolazione.
La risposta del governo e degli organizzatori dei giochi? Dopo settimane passate a minimizzare la ricaduta negativa che il finanziamento delle Olimpiadi potrebbe avere sul sociale, il 27 luglio Tessa Jowell, ministro della Cultura e per le Olimpiadi, ha detto che i fondi della lotteria che verranno trasferiri dal Terzo settore ai Giochi saranno, minimo, 410 milioni di sterline.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.