Mondo

Uk: la tv snobba i problemi dei Paesi poveri

Il declino delle news sul Sud del mondo è iniziato negli anni Novanta. Lo rivela il rapporto di una charity.

di Carlotta Jesi

La televisione ignora i Paesi in via di sviluppo: i programmi di approfondimento, le news e i reportage dedicati al Sud del mondo non sono mai stati così pochi e mal fatti.

A denunciarlo, è il Third World and Environment Broadcasting Project (3WE): un consorzio formato dalle principali charity e ong inglesi, tra cui Oxfam e Save The Children, che ha commissionato all’Università di Westminster uno studio sulla copertura televisiva dei fatti che accadono nel Sud del mondo.

Risultato: non è mai stata bassa e scadente come oggi. Il declino, che è iniziato negli anni Novanta e ha avuto un’impennata dopo l’11 Settembre quando la guerra al terrorismo è divento l’argomento principe dei notiziari, ha precisi indicatori.

Qualche esempio? Nell’ultimo anno, l’intera televisione inglese ha dedicato solo 24 programmi ai diritti umani, l’ambiente e i problemi di sviluppo del Sud del mondo a fronte sempre più numerosi reality show e programmi di viaggi e intrattenimento.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it