Non profit

Uildm, una new entry nel Comitato editoriale

Un ’adesione nuova e importante al Comitato editoriale di Vita, quella della Uildm.Gradito ritorno, giacché questa associazione partecipò alla fase fondativa di questo settimanale.

di Redazione

Un ?adesione nuova e importante al Comitato editoriale di Vita, quella della Uildm. Si tratta di un gradito ritorno, giacché questa associazione partecipò alla fase fondativa di questo settimanale. L?Unione italiana lotta alla distrofia muscolare è nata nel 1961 per promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l?informazione sanitaria sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari e favorire l?integrazione sociale dei disabili. È presente nel nostro Paese con 73 sezioni ove gli iscritti prestano la loro opera volontaria, in conformità alla propria professionalità, nei campi in cui il paziente richiede l?intervento. Nel 1990, la Uildm partecipa al Comitato promotore per dare l?avvio a Telethon, e nel 2007 dall?idea della Uildm e del suo presidente Fontana (nella foto), nasce il Centro dlinico Nemo (NeuroMuscular Omnicentre) nell?Ospedale Niguarda di Milano, per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da distrofie o altre malattie neuromuscolari.

www.uildm.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.