Economia

Ugo Biggeri confermato presidente

L'assemblea dei soci, tenutasi nella cornice di Terra Futura a Firenze, ha rinnovato il CdA con una massiccia presenza di donne (oltre il 50%). Biggeri guiderà Banca Etica per i prossimmi 3 anni. Approvato il bilancio

di Redazione

Rinnovamento nella continuità. Questi i due binari lungo i quali si è mossa l’assemblea dei soci di Banca Etica che si è riunita nella cornice di Terra Futura a Firenze. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio e l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione. I 3845 votanti (924 presenti fisicamente, 2921 soci presenti per delega) hanno rinnovato il CdA con un importante ricambio di membri e confermato alla presidente Ugo Biggeri, eletto dai soci con un plebiscito.

Biggeri, che guiderà la Banca Popolare ed Etica per i prossimi 3 anni, ha delineato cinque sfide per il prossimo triennio: aumentare accessibilità ed efficienza dei servizi con investimenti sulla multicanalità; l’internazionalizzazione con l'apertura di uno sportello in Spagna; una maggiore presenza sui territori grazie al decentramento; il rafforzamento della rete dei Banchieri Ambulanti, come infine, il rafforzamento dei rapporti di collaborazione con le reti della società civile italiana – Arci, Acli, Libera, Fiba Cisl, e le decine di organizzazioni che sono socie e clienti della nostra banca

Il nuovo CdA che vede un straordinaria presenza di elette donne (oltre il 50%) e l'ingresso di un rappresentante dei soci spagnoli con l'elezione di Peru Sasia risulta così composto: Ugo Biggeri, presidente; Cristina Pulvirenti, Peru Sasia; Anna Fasano; Giuseppe Di Francesco; Giacinto Palladino, Francesca Rispoli; Sabina Siniscalchi; Marco Carlizzi; Maria Teresa Ruggiero, Rita De Padova, Giulio Tagliavini e Nicoletta Dentico.

Per quanto riguarda il bilancio 2012 i principali dati testimoniano la solidità e anche la predisposizione a una crescita futura di Banca Etica. In particolare:
raccolta di risparmio:  777,2 Mln (+8,3% sul 2011 contro una media di sistema di +3,4%)
capitale sociale:   42,8 Mln (+21,9% sul 2011 contro una media di sistema pari a -1,9%)
impieghi:  620,1 Mln (+13,6% sul 2011 contro una media di sistema di +1,1%)
utile d'esercizio: 1.645.716 Mln
Seppure in crescita il dato sulle sofferenze lorde si mantiene ampiamente al di sotto della media di sistema:  1,4% in Banca Etica contro il 7,20% della media di sistema.
L'assemblea dei soci, inoltre ha approvato la proposta di sovrapprezzo per le azioni di nuova emissione fissato ora a 5,00 euro. Una scelta di equilibrio tra l’esigenza di mantenere alto il livello “ideale” della  partecipazione azionaria e l'obiettivo di tutelare il capitale sottoscritto dall’erosione dell’inflazione.
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.