Mondo
Uganda: chiusi i campi profughi
Entro la fine dellanno verranno chiuse altre quaranta strutture simili
Kampala. Nello stesso giorno in cui a New York si ricordavano gli attentati alle torri gemelle, avvenuti sei anni fa, il campo profughi ugandese Otwal Railway ha cessato di esistere; il 90% dei suoi dodici mila abitanti hanno lasciato l?accampamento per ritornare a vivere normalmente nei propri villaggi.
Secondo quanto rilevato dall?Alto commissariato Onu per i rifugiati (l?Unhcr) i negoziati per la pace tra il governo e i ribelli della Lra (Lord?s Resistance Army) e le migliori condizioni di sicurezza raggiunte nel nord del paese hanno migliorato le condizioni di vita dei cittadini. Un notevole passo in avanti che agevolerà, entro la fine dell?anno, la chiusura di altri quaranta campi profughi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.